Il degrado di oltre un terzo della foresta amazzonica
byLo sostiene una ricerca pubblicata su Science che suggerisce come incendi e disboscamento illegale continueranno a rappresentare due delle principali fonti di emissioni di carbonio. Il…
Lo sostiene una ricerca pubblicata su Science che suggerisce come incendi e disboscamento illegale continueranno a rappresentare due delle principali fonti di emissioni di carbonio. Il…
Il saloon abbandonato di Valle Soana di Davide Agazzi (pubblicato su parksofitaly.com nel 2022) Parks of Italy è un magazine online indipendente, che si…
A immortalare il passaggio del corpo celeste, nonostante le condizioni atmosferiche sfavorevoli, è stato l’astrofotografo ragusano Dario Giannobile, spesso premiato dalla Nasa con ‘La foto del…
(la remota isola dell’Atlantico) a cura della Redazione di Terra Incognita (pubblicato su terraincognita.earth il 2 agosto 2019) Imbarcarsi nell’impresa di un viaggio a…
di Giovanni Savelli (pubblicato su terraincognita.earth il 12 maggio 2020) È nell’autunno del 1957 che l’antiquario e collezionista di mappe antiche Laurence Witten II s’imbatté nella…
Parliamo del docufilm A riveder le stelle di Emanuele Caruso, e sveliamo come è stato girato un prodotto filmico a basso impatto ambientale, in soli sette…
Sono passati 50 anni da quando un bambino tedesco – il sottoscritto – leggeva nei giornali di una drammatica e spettacolare eruzione vulcanica avvenuta…
E’ la guida a un cammino che unisce i luoghi dedicati al culto di San Bartolomeo fra Emilia e Toscana: Fiumalbo, Cutigliano, Spedaletto e…
(convegno CAI Lombardia al Palamonti) di Sara Sottocornola Scomparsa dei ghiacciai, crisi climatica, urgenti azioni di mitigazione ed il necessario cambiamento culturale. Sono di…
Il saggio-provocazione dell’ambientalista George Monbiot: il futuro è sotto i nostri piedi eppure è un universo ancora sconosciuto. Il cibo sottoterra (come sfamare gli…