La libertà del limite
byL’avventura ha bisogno del limiteDagli albori e fino alla fine dell’Ottocento il senso di conquista, insito nell’uomo, era rivolto verso le altre tribù, poi…
L’avventura ha bisogno del limiteDagli albori e fino alla fine dell’Ottocento il senso di conquista, insito nell’uomo, era rivolto verso le altre tribù, poi…
Per i 100 anni del Parco del Gran Paradiso un gruppo di intellettuali e naturalisti lancia un progetto teso a rendere inviolabile una sua…
di Alfredo Valz Gris(pubblicato su lincontro il 18 novembre 2022) La radio è accesa, guido ascoltando il notiziario. Si stanno concludendo i lavori della…
Sarà presentata e condivisa il 26 novembre 2022 alle ore 10 presso la Sala Stemmi del Museo nazionale della Montagna, Piazzale Monte dei Cappuccini…
King-Preis für den ungekrönten König Hohe Ehrung für Bernd Arnold mit dem König-Albert-Preis: Dem Hohnsteiner Ehrenbürger wurde am Freitag in Bern der international renommierte…
Il progetto prosegue. Nonostante le difficoltà di comunicazione siamo prossimi alle 1000 adesioni. Molto importante e significativa è l’adesione di Ettore Champrétavy, valdostano di…
di Toni Farina Così afferma come la ultra ciclista e coach motivazionale Paola Gianotti, commentando la Nivolet Bike Day di domenica 19 giugno 2022…
Domenica 19 giugnoore 11: escursione nella Valle di Forzo, da Molino di Forzo a Boschettiera, nel Parco nazionale Gran Paradiso; ore 17, a Molino…
Cari amici aderenti al Progetto “Una Montagna Sacra per il Gran Paradiso”, il progetto prosegue il suo cammino.Dopo l’adesione del CAI (Club Alpino Italiano),…
di Manuela Mimosa Ravasio (pubblicato su migrazioniverticali.it l’11 maggio 2022) La vetta del Monveso di Forzo, cima piramidale di 3322 m, si trova sul confine…