Alpinismo e CCCP – 2
byAlpinismo e CCCP – 1 (1-2)(Storia e musica di montagna in Unione Sovietica)di Sara Fagherazzi(continua da https://www.sherpa-gate.com/grandi-storie/alpinismo-e-cccp-1/) PARTE SECONDADalla seconda guerra mondiale al crollo…
Alpinismo e CCCP – 1 (1-2)(Storia e musica di montagna in Unione Sovietica)di Sara Fagherazzi(continua da https://www.sherpa-gate.com/grandi-storie/alpinismo-e-cccp-1/) PARTE SECONDADalla seconda guerra mondiale al crollo…
«Non c’era niente da fare. Per capire mio padre, il suo carattere, la sua personalità e in definitiva anche le sue scelte, non si…
(da Wikipedia, l’enciclopedia libera) Cesare Maestri (Trento, 2 ottobre 1929 – Tione di Trento, 19 gennaio 2021) è stato un alpinista, scrittore e partigiano…
Il primo processo a Cesare Maestri (da Mountain n. 21, maggio 1972, pag. 7)Cerro Torre: cresta sud-est Una spedizione britannica, composta da Leo Dickinson,…
Il K6 Centrale di Federico Bernardi IntroduzioneÈ stato un anno molto difficile per l’arrampicata nel Karakorum, con pochi alpinisti che hanno osato sfidare le…
Dal 5 aprile 2020, con altra puntata di Ragni around the world, è visibile online la versione integrale e gratuita del film Rivotra Mahery…
Nato a Trento il 30 agosto 1956 e vissuto nel sobborgo di Povo (Trento) fino a 23 anni ora residente a Pietramurata di Dro, inizia ad arrampicare giovanissimo….
Per evidenti motivi storici, oltre che geografici, le Alpi calcaree del Nord non possono essere separate dalle Dolomiti se appena ci si incarica di…
Oggi 31 maggio 2020 sono passati 38 anni da quando Carlo Bigio Mauri se n’è andato nel nosocomio della sua città. Legato alla sua…
Matteo De Zaiacomo conversa con Achille Mauri Matteo De Zaiacomo (biografia) Matteo de Zaiacomo è nato a Sondalo il 26 gennaio del 1993. Quando…