Kayak da mare
byKayak da maredi Carlo Crovella A me piace pensare che vado in montagna anche quando… non vado in montagna. Si tratta di una forma…
Kayak da maredi Carlo Crovella A me piace pensare che vado in montagna anche quando… non vado in montagna. Si tratta di una forma…
di Carlo Crovella (pubblicato su caitorino.it/montievalli il 16 febbraio 2021) Ieri abbiamo fatto una gita scialpinistica ai Monti della Luna. Chiamarla gita è eccessivo:…
Dopo aver vinto il campionato del Mondo e la Sanremo, Maurizio Fondriest da più di 20 anni si è dato allo scialpinismo. Ecco i…
Per contestualizzare appropriatamente il racconto, va ricordato che in quell’estate mio fratello Luigi (Gino) avena 15 anni e mia sorella Giuliana (la piccola Coca)…
All’inizio del terzo decennio del terzo millennio può far sorridere rileggere un testo sull’evoluzione storica dell’alpinismo su ghiaccio, in particolare se tale testo risale…
di Carlo Crovella A Giovanni Ramella, maestro di vita prima che di scuola, nel secondo anniversario della scomparsa (pubblicato in caitorino.it/montievalli il 21 settembre…
La Toponeige Gran Paradiso, uscita in francese sul finire del 2018 per iniziativa della Casa editrice Volopress di Grenoble, è stata affiancata (proprio ad…
Gli squali vittime delle reti dei pescatori. Oltre la metà delle specie rischia l’estinzione di Franco Giubilei (pubblicato su La Stampa del 15 luglio…
La capanna Regina Margherita è stata realizzata a 4554 metri di quota sulla punta Gnifetti del massiccio del Monte Rosa. Le è stato dato…
di Carlo Crovella E’ noto il fenomeno che, nei decenni ’50 e ’60, alimentò l’immigrazione dal Sud in direzione Torino per cercare lavoro alla…