Il Lago di Sorapiss dal Passo Tre Croci
by(attraverso la Forcella Marcoira) di Sebastiano Spigolon (pubblicato su itineraridimontagna.it il 21 marzo 2017) Il Lago di Sorapiss (o Sorapis) è uno dei laghi più conosciuti…
(attraverso la Forcella Marcoira) di Sebastiano Spigolon (pubblicato su itineraridimontagna.it il 21 marzo 2017) Il Lago di Sorapiss (o Sorapis) è uno dei laghi più conosciuti…
di Ilaria Teofani Foto di Ilaria Teofani (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 luglio 2022. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata…
Le immagini che pubblichiamo della guida alpina Enrico Veronese e di Diego Gaspari Bandion parlano chiaro. Sostenibile è qualcosa che non dovrebbe lasciare tracce permanenti…
di Sebastiano Spigolon (pubblicato su itineraridimontagna.it il 10 ottobre 2016 Il giro del Monte Pelmo, considerato come uno dei monti più caratteristici dell’intero complesso Dolomitico,…
(rifugio Gianni Palmieri e Forcella Ambrizzola) di Sebastiano Spigolon (pubblicato su itineraridimontagna.it il 6 ottobre 2016) E (escursionistico) 5.30 h 900 m Gruppo Croda…
Cinque Torri, la palestra degli Scoiattoli di Enrico Maioni (pubblicato su guidedolomiti.com il 17 ottobre 2018) Cinque Torri: arrampicata classica e sportiva per tuttiAlle Cinque…
L’uso di tecnologia da parte di Tita Piaz nelle sue salite, fino alla sua salita del 1908 sulla parete ovest del Totenkirchl, nella catena…
Un viaggio nella storia di una valle dimenticata, il Canale del Mis.
Manifesto ambientalista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano – Cortina 2026 Raduno domenica 5 giugno 2022 al passo Giau Il ritrovo di tante associazioni…
(una perla nelle Dolomiti, un gioiello (in)custodito dal Dito di Dio)di Enrico Maioni (pubblicato su guidedolomiti.com il 2 giugno 2020) Le acque dal meraviglioso color…