Spagna, la battaglia per salvare il Mar Menor
byL’enorme laguna salata nel sud della Spagna è infestata dai fertilizzanti: «Anche un eco-sistema ha i propri diritti». Spagna, la battaglia per salvare il…
L’enorme laguna salata nel sud della Spagna è infestata dai fertilizzanti: «Anche un eco-sistema ha i propri diritti». Spagna, la battaglia per salvare il…
Nel cuore del Parco della Valle Antrona, la pratica dei muretti a secco ha portato una nuova attenzione agli ecosistemi naturali. Terrazzamenti di Viganella…
La missione Trec (Traversing European Coastlines) analizzerà la biodiversità e l’adattabilità della vita su scala molecolare in 120 siti di campionamento costieri, distribuiti su 46…
Il direttore del Parco del Gran Paradiso Bruno Bassano al Festival delle Scienze di Roma: “Non esistono specie diaboliche”. La biodiversità si impara (e…
Nel 2010 furono uccisi i bovini importati dall’uomo alla fine dell’Ottocento, ora è la volta di topi, ratti e gatti. Tutto per preservare l’ecosistema,…
(uno studio universitario cercherà di salvarli) di Simona Lorenzetti (pubblicato su torino.corriere.it il 16 giugno 2022) I ricci sono a rischio estinzione e tra…
Il Rapporto IPCC pronuncia il “più cupo avvertimento di sempre”. Rischi chiave sono: siccità, inondazioni, calore. La possibilità di riduzione del danno è minima e le…
Le aree umide sono ricche di biodiversità e fondamentali per la sopravvivenza umana. Coprono solo il 6% del globo e dal 1900 ne abbiamo…
Uno studio nazionale, condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Club Alpino Italiano, approfondisce pratica e prospettive della terapia forestale che sempre più…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialbulldog.com il 10 dicembre 2020) Fotografie di Chiara Baù La Natura ci insegna come sopravvivere all’Inverno in arrivo Fine…