La CIPRA sul DDL Montagna
byCipra Italia interviene sul DDL Montagna approdato alla Camera dopo l’approvazione del Senato. Pochi riferimenti agli effetti dei cambiamenti climatici sulle montane e alle…
Cipra Italia interviene sul DDL Montagna approdato alla Camera dopo l’approvazione del Senato. Pochi riferimenti agli effetti dei cambiamenti climatici sulle montane e alle…
di Emi Sanna (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 28 ottobre 2024) Foto di Alessandro Scarpellino Sulla carta il sentiero c’era ma sembrava finire nel nulla….
di Giovanni Widmann Si arriva in vetta con l’illusione di dominare il mondo. Solo col tempo si comprende che l’estensione dello sguardo su quegli…
Il Comitato Organizzatore “L’Aquila Città Montagna” ha annunciato la prima edizione dell’evento “L’Aquila – Città di Montagna 2024”, che si terrà dal 30 ottobre…
La montagna nella pittura paesaggistica (tra arte e alpinismo nell’800) a cura di Racconti di Montagna La cultura figurativa europea tra Settecento e Ottocento…
Un viaggio dall’età giovanile a quella adulta: «L’alpinismo si intreccia con le relazioni tra gli esseri umani». La montagna come metafora (il libro di…
Si è conclusa la 29esima edizione de “I Suoni delle Dolomiti”, il festival musicale di montagna tra i più famosi al mondo. A cura…
L’osservatorio nazionale incidenti in montagna del CAI raccomanda di non utilizzare “catenelle” o “ramponcini” su terreni innevati ripidi. Attenzione a catenelle e ramponcini A…
di Ania Alleva È da poco nata la sezione giovanile del CAI, che dà spazio a tutti gli under 35 amanti della montagna e…
L’incertezza climatica porta con sé una nuova idea di outdoor invernale. È necessario sviluppare un approccio innovativo e cogliere opportunità in sinergia con i…