Ripensiamo il futuro dello sci
byComunicato stampa congiunto di Alpenverein, CAI Alto Adige, Climate Action, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Nosc Cunfin e Mountain Wilderness. Ripensiamo il futuro…
Comunicato stampa congiunto di Alpenverein, CAI Alto Adige, Climate Action, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Nosc Cunfin e Mountain Wilderness. Ripensiamo il futuro…
La scelta di celebrare a Paraloup, in coincidenza con l’8 settembre, il momento culminante del programma Sentieri partigiani di Mountain Wilderness Italia, è stata…
(in Piemonte almeno tre casi di sorvoli turistici in aree protette) a cura di Mountain Wilderness Italia (pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 24 agosto 2024)…
del 23 luglio 2024 Vi presentiamo un panorama di alcune informazioni su quanto accade nelle nostre amate montagne, in positivo e in negativo. La…
(per noi abituati al consumismo) a cura di Mountain Wilderness Italia (pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 4 luglio 2024) In un tempo non troppo lontano,…
(anche la Chiesa pare d’accordo) a cura di Mountain Wilderness Italia (pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 12 maggio 2024) Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di…
(sorgerà uno stadio per lo sci su quest’area protetta?) a cura di Mountain Wilderness (pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 7 marzo 2024) Le vicende del…
La montagna corrotta – 2Vivalda Editori Nel gennaio 1988 usciva questa pubblicazione nell’ambito dei Quaderrni di Alp. Nel novembre 1987, due mesi prima, era…
(riqualificazione o luna park?) di Mountain Wilderness(pubblicato su ilfattoquotidiano.it il 28 settembre 2023) Se si digita “Valle dei Mulini” sui motori di ricerca appaiono decine di…
La montagna corrotta – 1Vivalda Editori Nel gennaio 1988 usciva questa pubblicazione nell’ambito dei Quaderrni di Alp. Nel novembre 1987, due mesi prima, era…