Appunti dal versante est
bydi Ilaria Teofani Foto di Ilaria Teofani (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 luglio 2022. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata…
di Ilaria Teofani Foto di Ilaria Teofani (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 luglio 2022. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata…
di Luigina Droetto (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 gennaio 2022) Foto di Luigina Droetto ed Emanuela Provera L’Uja di Mondrone è la mia amata montagna;…
di Chiara Baù(pubblicato su imperialecowatch.com il 14 giugno 2022) La stagione invernale è terminata da poco. I limiti di questo periodo vengono definiti dall’apertura…
Testo e foto di Giulia Varetto e Alex Peraudo (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 febbraio 2022. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata…
In montagna comanda il pendio. Il salire è azione ribelle perché sovverte le leggi della fisica, ma lo è anche l’abitare, lo stare su….
Testo e foto di Rita Perri* (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 ottobre 2021. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata da…
di Paolo Crosa Lenz(pubblicato su Lepontica n. 20, giugno 2022) A Premosello, proprio dove inizia la strada per Colloro, una scultura di granito raffigura…
In montagna comanda il pendio. Il salire è azione ribelle perché sovverte le leggi della fisica, ma lo è anche l’abitare, lo stare su….
di Ugo Ranzi Di fronte alle Grigne sopra l’altra sponda del ramo di Lecco del lago di Como quello che “volge a mezzogiorno” si…
“In montagna comanda il pendio. Il salire è azione ribelle perché sovverte le leggi della fisica, ma lo è anche l’abitare, lo stare su….