Io, in cima al Monte Bianco
byUn nuovo straordinario appuntamento all’interno della stagione di Alta Luce Teatro. Protagonista una vicenda tra le più interessanti in ambito sportivo e sociale: la…
Un nuovo straordinario appuntamento all’interno della stagione di Alta Luce Teatro. Protagonista una vicenda tra le più interessanti in ambito sportivo e sociale: la…
I tre ultimi problemi delle Alpi – 5 (5/5)di Anderl Heckmair (continua da https://www.sherpa-gate.com/grandi-storie/i-tre-ultimi-problemi-delle-alpi-4/) ConclusioneCi eravamo immaginati l’avvenimento in modo ben differente: ci figuravamo…
di Maria Giangoia (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 19 novembre 2024) Nelle Valli di Lanzo l’Uja di Bessanese 3620 m – dove “Uja” in patois Francoprovenzale vuol…
I tre ultimi problemi delle Alpi – 2 (2/5)di Anderl Heckmair (continua da https://www.sherpa-gate.com/grandi-storie/i-tre-ultimi-problemi-delle-alpi-1/) La conquista della Nord delle Grandes JorassesA parte alcuni vani…
L’intervista è stata realizzata da Diego Sánchez e Gustavo Balmaceda, che all’epoca avevano un’attività di vendita di attrezzatura da alpinismo che si chiamava Messner…
Il modo dall’alto (introduzione di Alessandro Gogna a Il mondo dall’alto, di Livio Sposito, 336 pagg., Sperling&Kupfer, 2000, acquistabile su Amazon) […] Per i…
di Serpillo(pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 17 agosto 2024) Il 16 agosto 1864 Alessandra Boarelli e Cecilia Fillia compiono la prima ascesa femminile al Viso….
di Paolo Crosa Lenz (pubblicato su Lepontica n. 41, settembre 2024) È mancato a Baceno Dino Vanini, storica guida alpina di Devero e protagonista…
Nel 1979, pei tipi della Zanichelli, usciva un libricino destinato a sovvertire l’ordine nel campo della bibliografia alpinistica: Il gioco-arrampicata della Val di Mello,…
di Marcello Cominetti (pubblicato su marcellocominetti.blogspot.com il 29 ottobre 2015) Visto che si tratta di una pubblicazione molto sobria, passerà certamente meno osservata di…