Contro il green: per una vera ecologia
bydi Antonio Semproni (pubblicato su sinistrain rete.info il 15 ottobre 2024) Il numero 1 del 2024 de La Fionda – Contro il green – si apre…
di Antonio Semproni (pubblicato su sinistrain rete.info il 15 ottobre 2024) Il numero 1 del 2024 de La Fionda – Contro il green – si apre…
La band californiana, icona giovanile degli anni Sessanta, ha affrontato le tematiche ambientali con notevole anticipo sui tempi. Pet Sounds, album capolavoro del 1966,…
Nel suo nuovo libro, Emilio Padoa-Schioppa sostiene che la storia naturale del vecchio continente e le trasformazioni avvenute nel rapporto essere umano-ambiente hanno contribuito…
Alcune delle scuole più sostenibili del mondo sorgono nei paesi in via di sviluppo, altre si trovano nelle zone più tecnologicamente avanzate del pianeta. Anche l’Italia…
Contenuti, obiettivi e criticità della road map dell’Unione Europea per arrivare (almeno!) a dimezzare le emissioni dannose entro 2030. Un taglio alle emissioni: il…
La mostra sarà visitabile dal 9 giugno al 5 dicembre 2021 presso il Museo Nazionale della Montagna “Duca Degli Abruzzi” CAI-TORINO in Piazzale Monte…
(pubblicato su corrieredirieti.corr.it il 18 maggio 2020 Terminillo Stazione Montana, il Ministero della Transizione Ecologica invita la Regione Lazio “a porre in essere, in via di autotutela,…
L’agroecologia è nuovo approccio, più rispettoso della natura e della biodiversità, che dà risultati e prodotti agricoli migliori e più resilienti: al centro del…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialbulldog.com il 24 ottobre 2020) Fotografie di Chiara Baù Il sole tarda a tramontare, in attesa che il re…
Ad Asiago, al Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” e in altre due sedi, fino a domenica 8 novembre 2020 sarà presente la mostra fotografica dal…