(l’intervista integrale)
Sono trascorsi circa 20 giorni dalla prima edizione del National Geographic Fest, che per una settimana ha messo al centro del dibattito i grandi temi ambientali: il cambiamento climatico, la rivoluzione verde e le buone pratiche per la salvaguardia del nostro unico Pianeta. Il progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”, con le sue immagini, è stato uno dei protagonisti dell’evento. Fra gli importanti ospiti nel programma, Fabiano Ventura è stato intervistato da Marco Cattaneo, direttore responsabile di National Geographic Italia, Le Scienze, Mind e National Geographic Traveler.

Nell’intervista accompagnata dalle immagini più rappresentative del progetto Fabiano ha raccontato i suoi ultimi 12 anni trascorsi in giro per il mondo a fotografare e studiare i ghiacciai mostrando in modo inequivocabile, con i confronti fotografici prodotti, l’effetto dei cambiamenti climatici. L’intervista è stata anche l’occasione per vedere proiettati sullo schermo i confronti tra le foto storiche e quelle attuali, permettendo al pubblico di immergersi nel passato e comprendere quale potrà essere il futuro climatico del nostro pianeta.
Ci avviciniamo alla fine del 2021, denso di eventi, scoperte, incontri, appuntamenti. Solo negli ultimi 3 mesi, da quando si è conclusa con la spedizione Alpi 2021 la fase sul campo dell’intero progetto, si sono svolti molti eventi. Ad ottobre la mostra del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” è stata esposta alla Triennale di Milano, da novembre in prima nazionale in Germania alla Klima Arena di Sinsheim, dove è stata esposta per la prima volta una selezione di confronti fotografici realizzati sulle Alpi nel 2020, sempre a novembre il progetto è stato protagonista sia alla prima edizione del National Geographic Festival a Milano, sia alla prima edizione del Festival “Io scelgo il pianeta”, in occasione dei quali Fabiano Ventura è stato intervistato dal direttore del National Geographic magazine Marco Cattaneo.

Molte le testate nazionali e internazionali che hanno ripreso gli eventi pubblicando articoli e trasmettendo servizi di approfondimento sul progetto: Rai News e Rai Cultura, Radio 3 Scienza, SWR e RNF (due Reti televisive tedesche); Sport Week, il Giorno, Rhein-Neckar-Zeitung e Heidelberg und Metropolregion (due riviste tedesche della regione del Reno) e moltissime uscite sul web: National Geographic, Rai Cultura, il Corriere della Sera, Forbes, Repubblica, tanto per citarne alcune.
Di seguito una selezione degli articoli più rappresentativi. Per chi fosse interessato a visionare la rassegna stampa completa e aggiornata può visitare questo link.
19 novembre – RNF – Guardo lo speciale dedicato al progetto
1 novembre 2021 – SWR – Guarda l’intervista a Fabiano Ventura
8 ottobre 2021 – Rai Cultura – Guarda lo speciale dedicato al progetto
28 settembre 2021 – Rai News 24 – Guarda il programma “Futuro24”
10 agosto 2021 – Radio 3 Scienza – Ascolta l’intervista a Fabiano Ventura
2 novembre 2021 – Heidelberg und Metropolregion – Visualizza il pdf
30 ottobre 2021 – Rhein-Neckar-Zeitung – Visualizza il pdf
23 ottobre 2021 – Sport Week – Visualizza pdf
25 settembre 2021 – Corriere della Sera – Visualizza pdf
6 dicembre 2021 – National Geographic – Leggi
29 novembre 2021 – National Geographic – Leggi
24 novembre 2021 – Repubblica – Leggi
30 ottobre 2021 – National Geographic – Leggi
21 ottobre 2021 – National Geographic – Leggi
30 settembre 2021 – Il Manifesto – Leggi
26 settembre 2021 – Il Corriere della Sera – Leggi
24 settembre 2021 – Forbes – Leggi