Sui monti di Genova
by(le affinità elettive di un appenninista) di Andrea Ferrando (pubblicato su La Rivista della Sezione Ligure del CAI, n. 2/21) Quando ero bambino, e…
(le affinità elettive di un appenninista) di Andrea Ferrando (pubblicato su La Rivista della Sezione Ligure del CAI, n. 2/21) Quando ero bambino, e…
(piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile) a cura della Redazione di altreconomia.it (pubblicato su altreconomia.it) Il suolo è la pelle del…
(Spiro Dalla Porta Xydias ricorda Emilio Comici) di Martina Seleni (pubblicato su Il Piccolo di Trieste il 19 ottobre 2015) Nato nel febbraio del…
(Milano, dopodomani 12 maggio 2022, Vibram, via Voghera, 11 – ore 18.30) Il progettoCampo Base Festival esplora i temi del rapporto tra uomo e…
Presentazione di Paolo Crosa Lenz al suo libro Alpeggi delle Alpi Ai primi di marzo 2022 è uscito un mio libro che mi è…
(Torino, domani 3 maggio 2022, B-Side, ore 20) Il progettoCampo Base Festival esplora i temi del rapporto tra uomo e natura, della cultura della…
Presentazione del libro Tartarino sulle Alpi di Alphonse Daudetdi Gianluigi Montresor(pubblicato su caitorino.it/montievalli il 19 febbraio 2021) Alphonse Daudet pubblicò Tartarin sur les Alpes…
Presentazione del libro Tartarino sulle Alpi di Alphonse Daudet di Gianluigi Montresor (pubblicato su caitorino.it/montievalli il 19 febbraio 2021) Alphonse Daudet pubblicò Tartarin sur…
di Marcello Cominetti Recensione di Marmolada bianca di Giorgio Daidola (ed. Del Faro) Quello di Giorgio Daidola sulla Marmolada è sicuramente un atto d’amore…
Eravamo Immortali, di Maurizio Manolo Zanolla (Fabbri Editori), è il vincitore del premio “non narrativa” ITAS 2019.Manolo. Il Mago. O, semplicemente, Maurizio Zanolla. Un…