La Fondazione Sella sta per inaugurare un nuova attività formativa: l’Accademia di Fotografia Alpina, realizzata nell’ambito del progetto Da Archivio a risorsa comune, con il fondamentale sostegno di Compagnia San Paolo e il cofinanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Sella. Il percorso, rivolto a fotografi dotati di macchina fotografica a pellicola di medio o grande formato, ha l’obiettivo di approfondire la pratica del processo fotografico analogico, in tutte le sue fasi – dallo scatto alla stampa finale – e si svolgerà in tre moduli. I docenti, fotografi di rilievo nazionale, condurranno e assisteranno i partecipanti in aula, nelle trasferte esterne e in camera oscura. ![]() Il primo corso sarà dedicato a La stampa fotografica fine-art su carte emulsionate ai sali d’argento e tenuto dal fotografo e geologo Piercarlo Gabriele (http://www.pgphoto.it). Si terrà nella sede della Fondazione Sella da venerdì 6 a domenica 8 marzo, con una prima parte in aula relativa agli elementi teorici e pratici come i materiali, le attrezzature e i procedimenti, e una seconda in camera oscura dove i partecipanti saranno guidati nella realizzazione di stampe fine-art partendo da negativi dell’archivio o degli stessi partecipanti. Il secondo corso, Sulle tracce dei ghiacciai. Fotografia di montagna e cambiamenti climatici sarà relativo agli aspetti logistici, tecnici e comunicativi della repeat photography. Tenuto da Fabiano Ventura, fotografo e ideatore del progetto Sulle tracce dei ghiacciai (http://www.fabianoventura.it), avrà luogo da venerdì 8 a domenica 10 maggio parte in sede e parte in montagna, dormendo in rifugio.Il terzo corso, Visione, ispirazione e interpretazione nella fotografia di montagna in bianco e nero, sarà condotto da Alberto Bregani, fotografo, scrittore, comunicatore, compositore e pianista per hobby (http://www.albertobregani.com), che guiderà i partecipanti attraverso le esperienze sue e dei grandi autori della fotografia in un percorso mirato a definire lo stile artistico del loro lavoro. Il corso avrà luogo da venerdì 5 a domenica 7 giugno, parte in sede e parte in montagna. I corsi si terranno presso la sede della Fondazione Sella da venerdì a domenica, con i seguenti orari: |
Tags from the story
accademia, Alberto Bregani, Fabiano Ventura, Fondazione Sella, fotografia, fotografia analogica, insegnamento, Piercarlo Gabriele
0
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email
More from Alessandro Gogna
Sicilia, ultima per foreste e prima per roghi
Nel 2023 in Sicilia sono andati in fumo 50 mila ettari di...
Read More