Da novembre 2019 e fino a febbraio 2020 il Museo Nazionale della Montagna di Torino ospita la mostra Tree Time, una riflessione sui concetti di cura degli alberi e di gestione della montagna, di salute e biosicurezza delle piante, alla luce delle recenti dinamiche di alterazione e di distruzione di alberi, boschi e foreste. Sabato 23 novembre 2019, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, in collaborazione con il Trento Film Festival sarà proiettato Le Temps des forêts, un viaggio nel cuore della selvicoltura industriale e delle sue alternative. |
![]() La mostra Tree Time e il suo public program proseguono il percorso intrapreso nel 2018 e volto ad indagare le principali problematiche ambientali che vedono protagonista la montagna in questo inizio di XXI secolo. |
Nota. Domenica 12 gennaio 2020, alle ore 10.00, sempre al Museomontagna di Torino si terrà il laboratorio didattico Tree time, gli alberi raccontano il tempo. L’albero è considerato universalmente uno dei simboli più rappresentativi della vita. Le sue fasi, i suoi cicli, i suoi meccanismi sono molto simili a quelli della vita dell’uomo. Nel laboratorio didattico questa figura è per i bambini un’esperienza sensoriale di simbiosi. Dopo la lettura di libri dedicati all’albero, con acquerelli e matite i bambini creeranno un simpatico libretto personalizzato, che racconti la stagionalità e la vita delle piante.
Per maggiori informazioni
http://www.museomontagna.org/it/area-espositiva/mostre-e-attivita.php?p=i&id=430