Earth’s Memory
byI ghiacciai, testimoni della crisi climaticain mostra al Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 17 giugno al 18 novembre 2022 I ghiacciai raccontano il…
I ghiacciai, testimoni della crisi climaticain mostra al Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 17 giugno al 18 novembre 2022 I ghiacciai raccontano il…
Ciak, si scala!(cinema di alpinismo e arrampicata)Mostra a Ceresole Reale (TO), Casa Alpina, 3 luglio – 18 settembre 2022 Inaugurazione a Ceresole Reale domenica…
Pioniere dell’arrampicata su ghiaccio in Italia alla fine degli anni Settanta; scopritore, tra i primi, dei massi dell’anfiteatro morenico della Valle di Susa; guida…
Questa galleria è stralciata dalla mostra in memoria di Gianni Calcagno (1943-1992), in pratica la sintesi della sua vita. Sono oltre 250 le fotografie…
Oggi il Museomontagna inaugura la mostra Carlo Viano: forme, volumi, trame. Carlo Viano: forme, volumi, trame Il Museo Nazionale della Montagna è lieto di…
Il 21 dicembre 2021 è stata inaugurata la mostra “Roberto Bassi. La libertà di arrampicare” che ripercorre la storia del fortissimo arrampicatore trentino, scomparso prematuramente. La…
Il Museo Montagna il 22 giugno 2021 ha inaugurato una mostra su Walter Bonatti: è l’ennesima mostra su Bonatti, ma qualcosa di nuovo c’è…
Un quadro di un pittore ‘minore’ e l’occasione di osservare un paesaggio – quello del Parco naturale Orsiera Rocciavrè – e di osservare come…
(mostra fotografica diffusa) Sabato 24 luglio 2021 alle ore 17.00, presso la sala dell’Ufficio Turistico dei Piani Resinelli (piazza della Chiesa, 4), è stata…
Pralibro, una delle prime rassegne librarie in alta montagna, compie 18 anni. Dopo un pausa forzata dovuta alla pandemia ritorna con nuovi stimoli e…