Valencia: Capitale Verde Europea
byCombattere il cambiamento climatico, continuando a visitare il mondo, è possibile. Significa prediligere un turismo responsabile che riduca le emissioni, valorizzi l’economia e sostenga le…
Combattere il cambiamento climatico, continuando a visitare il mondo, è possibile. Significa prediligere un turismo responsabile che riduca le emissioni, valorizzi l’economia e sostenga le…
Le montagne esistono perché noi possiamo scalarle, possiamo camminarci, possiamo sciarci? Ha senso, in un ecosistema così fragile, perseguire un modello di sviluppo fondato…
Questo studio di Daniel Scott, ricercatore all’Università di Waterloo in Canada, e di Robert Steiger del MCI – Management Center di Innsbruck – analizza…
Una cabinovia che taglia in due il versante di una montagna già “provata” dalle conseguenze della tempesta Vaia e già instabile sotto il profilo idrogeologico. Italia Nostra contro il progetto “inutile…
di Enrico Camanni Nei saldi di fine anno il ministero del Turismo ha assegnato 152 milioni di euro alla montagna, così suddivisi: 148 milioni…
(introduzione alla scoperta dei problemi ambientali e dell’eredità naturale più importante del nostro continente)di Mario Pinoli(scritto nel 2000) Quando il vento scende da nord-ovest,…
di Lorenzo Poli (pubblicato su giornaledelribelle.it il 19 agosto 2023, tratto da Rassegna di Arianna del 14 agosto 2023) Viviamo un’epoca di continue “emergenze”…
Cime Bianche: la nostra opzione zero Champoluc (Ayas), sabato 16 settembre 2023, ore 15.00a cura di Vallone Cime Bianche (via Lillaz, 14, 11020, Donnas)…
di Carla del Marco Ecco la locandina per la partecipazione alla serata sulla ciclovia del Garda che si terrà oggi 8 settembre 2023 alle…
Il 12 luglio 2023 gli europarlamentari, nella plenaria del Parlamento Ue, hanno approvato la Nature Restoration Law. Si tratta di un provvedimento molto contestato,…