Il prezzo della crisi climatica
byCop29, l’Unhcr ha presentato il suo rapporto sull’interconnessione tra cambiamenti climatici, conflitti e migrazione forzata: “L’emergenza rappresenta una profonda ingiustizia”. Il prezzo della crisi…
Cop29, l’Unhcr ha presentato il suo rapporto sull’interconnessione tra cambiamenti climatici, conflitti e migrazione forzata: “L’emergenza rappresenta una profonda ingiustizia”. Il prezzo della crisi…
di Toni Farina Strane correlazioni a volte genera la mente. Leggo su “La Repubblica” (venerdì 02/02/24): “Barcellona raziona l’acqua e pianifica il futuro no-rain”….
Il neurobiologo Stefano Mancuso: “Gli animali sono lo 0,3% degli esseri viventi del Pianeta, possibile che il mondo vegetale, cioè il 99,7% sia stupido?“….
Nel 2022, la siccità ha avuto conseguenze negative per circa le metà dei rifugi lombardi. Ma il CAI Milano ha investito tempo e risorse…
C’è un momento preciso in cui capisci che qualcosa sta cambiando. Ma cambiando davvero. Sei nato e cresciuto pensando che sarebbe sempre stato così…
«La catastrofe non è una questione di destino. È una questione di scelta». Dalle parole di Georges Monbiot, giornalista, accademico e ambientalista britannico, prendono spunto…
Di Antonio Cianciullo(pubblicato su Hufflingtonpost.it il 10 giugno 2021) Le Nazioni Unite lanciano la proposta delle nature based solutions: impariamo dalla natura per fare…
di Renzo Motta (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DISAFA), Università degli studi di Torino)Foto: Renzo Motta.(pubblicato su piemonteparchi.it il 20 maggio 2021)…