Influencer – 04 – Petra Cola

Proponiamo ai lettori una panoramica di influencer nel campo della montagna e dell’outdoor. Il fenomeno degli/delle influencer, tipico del nostro tempo, non può essere sottovalutato e marginalizzato da chi non ne condivide il “fascino” che invece migliaia e migliaia di altri individui gli attribuiscono. Lasciamo dunque ai lettori la discussione se trattasi di qualcosa di utile, un innocuo entertainment, un nocivo specchietto per allodole, una sorgente di creatività, una noiosa galleria, una carrellata di splendide immagini, una ripetitiva esibizione egocentrica o quant’altro.

Influencer-04: Petra Cola
da Instagram @colapetra

Growing up in the Dolomites in northern Italy, I’ve always had a deep connection with nature and sport. I capture this feeling of true connection in my images and help brands tell their story, by weaving it into mine.
I am passionate about helping companies with an ethical and sustainable focus reaching my audience.
As a content creator I am forever inspired by – and hold dear – the values I grew up with: respect for nature and for others, a sustainable lifestyle and grasping the amazing opportunities our world presents to us every day (Petra Cola).

More from Alessandro Gogna
Monitoraggio della foresta con un cane robot
Primo al mondo: sensori ottici e laser per raccogliere i dati. Monitoraggio...
Read More
Join the Conversation

3 Comments

  1. says: bruno telleschi

    Tra l’altro desta scandalo il guadagno che gli influencer ricavano dalla pubblicità. Ma non sono i soli e non sono gli ultimi. Almeno gli influencer non si nascondono al giudizio della società come tanti altri che si fingono innocenti. La televisione, per esempio, è piena di influencer a loro insaputa. Se prima e dopo la trasmissione dei programmi  l’intervento é interrotto dalla pubblicità dovrebbe essere evidente che una parte degli introiti contribuisce ai compensi dei giornalisti e degli attori. Altrimenti il pandoro, per esempio, avrebbe un costo minore.

  2. says: Carlo Crovella

    Non ho nulla contro questa specifica ragazza, il cui fisico si inseirsce da solo nei parametri della sopcietà attuale. mi concentro sul fenomeno nel suo complesso. esso è innocuo (e anche fonte di una bella scrutata di foto femminili) per personaggi “strutturati”. Intendo persone che non sbandato in funzione del vento che tira. Non è che mi riconverto a quello stile di vita, solo perché propagandato da una tipa in costume succinto. Sono invece timoroso che le generazioni più giovani e/o singole persone non adeguatamente strutturate sul piano culturale e caratteriale, possano esser davvero “influenzate”. In montagna come nel resto dell’esistenza. Mi limito alla montagna: non si tratta solo di assumere pose o condurre un certo stile di vita, si tratta di emulare senza rendersi ben conto e magari trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato… in montagna non si scherza e l’emulazione può far commettere errori molto gravi

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *