Piloti criminali

Un aereo da turismo atterra sull’alto Grenzgletscher, un ghiacciaio del massiccio del Monte Rosa. Vira a sinistra e subito si dirige in modo quasi perpendicolare alla traccia che decine di scialpinisti percorrono in salita. Quindi prosegue la sua corsa a tutta velocità in mezzo alle cordate, per poi decollare e allontanarsi. E’ accaduto il 26 aprile 2025 sul Colle Sesia, a 4230 metri di quota, poco lontano dal confine con l’Italia.

“Sono stato testimone di una mancata tragedia in Svizzera”, ha scritto sui social l’alpinista piemontese Luca Calzone, che ha postato il video dell’accaduto, scatenando una serie di polemiche. “Era il giorno del Trofeo Mezzalama migliaia gli scialpinisti saliti in quota (2.100 passaggi alla funivia di Indren, dati dal personale di servizio). In tantissimi alla capanna Margherita 4559 m”, dove anche Calzone era diretto con un paio di amici. “Sono a disposizione delle autorità italiane, svizzere, Enac o degli organizzatori del Trofeo Mezzalama”, aggiunge, per poi concludere: “Poteva essere un incidente terribile”. In base al numero di immatricolazione, il velivolo è un Piper Pa18 ed è nella flotta di un aeroclub svizzero. Il passaggio sul Colle Sesia è stato filmato attorno alle 11.50 e il suo atterraggio finale odierno risulta nella zona di Ginevra (Svizzera) poco prima delle 16. Il Trofeo Mezzalama, prestigiosa ‘maratona dei ghiacciai’, si è corso oggi sul versante valdostano del massiccio, tra Breuil-Cervinia e Gressoney-La-Trinité.

More from Alessandro Gogna
La mappa completa dei 42 vini DOC e DOCG prodotti in Veneto
di Andreas Ronco (pubblicato su ilvenetoimbruttito.com il 27 marzo 2019) Circa ¼...
Read More
Join the Conversation

4 Comments

  1. says: Matteo

    Beh, in quel posto e con quella visibilità “mancato tragedia” e “terribile incidente” francamente mi paiono espressioni un po’ forzate…
    questo non toglie che il touch-and-go dell’aereo svizzero sia decisamente censurabile, ma non peggio dei voli turistici in elicottero, però.

  2. says: Fabio Bertoncelli

    Gli idioti si stanno impossessando del mondo. Prima la terra e i mari; ora anche i cieli.

  3. Prima di tutto il pilota era bravo. Infatti ha eseguito la manovra perfettamente.
    Le parole del testimone mi sono sembrate esagerate. Evidentemente lo spazio era sufficiente e l’aereo era atterrato per ripartire subito dopo senza fermarsi. È una manovra che ho visto fare molte volte sui ghiacciai del Berner Oberland, sul Bianco e l’ho pure provata di persona nelle Dolomiti. Ovviamente il pilota non ero io.
    Certo, se uno non ha mai visto una cosa del genere può restarne impressionato.
    Io, ogni volta che salgo alla Punta Gnifetti resto impressionato dalla moltitudine di incapaci che salgono sul ghiacciaio legati in maniere approssimative e altro.
    Anche quelle sono mancate stragi.

  4. says: Giuseppe Penotti

    Estraggo citazione dalla Stampa di oggi, riportata anche dal Corriere della Sera:

    Cari colleghi piloti di montagna – ha fatto sapere l’uomo di nazionalità svizzera – volo da 45 anni, dal 2025 ho la formazione per atterraggi e decolli sui ghiacciai. Ho commesso un grave errore di valutazione sul Monte Rosa, segnalato immediatamente al servizio di segnalazione eventi. Attendo la procedura e mi dispiace profondamente per la comunità che amo più di tante altre cose. Spero che non accada mai a nessuno di voi. Mi dispiace davvero tanto».

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *