Sandro Lovari, etologo esploratore
byCi sono tante etologie. Quella di laboratorio e quella di chi si mette in viaggio verso le cime himalayane (o l’arco alpino) per osservare…
Ci sono tante etologie. Quella di laboratorio e quella di chi si mette in viaggio verso le cime himalayane (o l’arco alpino) per osservare…
Superare la paura che ci accompagna quando decidiamo di uscire dalla nostra zona di comfort per accogliere il richiamo dell’avventura. Una sfida più facile da accettare…
Presentazione di La chiusura del cerchio, di Giorgio Daidoladi Alessandro Gogna La chiusura del cerchio di Giorgio Daidola è un libro potente, un fiume…
di Ugo Manera (relazione al Convegno-Dibattito CAI Cuneo del 13 febbraio 2007) E’ il quesito che hanno posto l’associazione Le Alpi del Sole ed…
di Lorenzo Barbiè (pubblicato su caiuget.it il 17 aprile 2021) Avevamo detto le ultime parole famose “finalmente ci godiamo la cima”. Erano le 2…
Un’altra delle perle di Nicola Lanzetta. Da non perdere! “Chiama le montagne storpiandone i nomi con ingenua noncuranza, filosofeggia ingenuamente su aspetti della vita…
di Red Bull Team (pubblicato su redbull.com il 05.03.2020) Vento, crepacci e cadaveri: l’esploratore Matthew Dieumegard-Thornton ci rivela le sfide fisiche e mentali alla conquista della…
di Marcello Cominetti Scio quasi ogni giorno dell’inverno e della primavera da quando ero un ragazzino. Di curve, quindi, ne ho fatte. Ugualmente non…
Kayak da maredi Carlo Crovella A me piace pensare che vado in montagna anche quando… non vado in montagna. Si tratta di una forma…
Sulla Ovest della Noire di Luciano Tenderini (riguarda l’estate del 1959) (pubblicato sul profilo fb di Mirella Tenderini) Credo che per tutti gli alpinisti…