Gli squali e la ranocchia
byQuesto racconto risale all’inizio degli anni ’90 e costituisce uno dei miei primi tentativi di narrativa alpinistica. Quando ho composto la raccolta di racconti…
Questo racconto risale all’inizio degli anni ’90 e costituisce uno dei miei primi tentativi di narrativa alpinistica. Quando ho composto la raccolta di racconti…
Nel 116° anniversario dalla sua conquista, questo racconto un po’ fantasioso, dedicato a una sommaria storia alpinistica del Cervino, mi è stato suggerito da…
Zen, frisbee e sport estremi Igor Napoli è nato nel 1957: è insegnante di Scienze motorie, maestro di sci e snowboard, ma è cultore…
Ovvero come la scrittura può prendere in giro chi legge di Marcello Cominetti L’acqua immota faceva sembrare la piccola baia di Cannigione una piscina…
In questo racconto (che risale a venticinque anni fa, ma che sembra scritto ai giorni nostri) Carlo Crovella metteva già in guardia dal rischio che la…
In una recente intervista pubblicata su GognaBlog il 6 marzo 2020, Roberto Aruga ha fatto un interessantissimo accenno al tema “scialpinismo e racconto”. Lo…
di Marina Morpurgo (pubblicato su marinamorpurgo.weebly.com) Ansia Kammerlander ha avuto un’agnizione. Le è arrivata all’improvviso – come tutte le agnizioni, d’altro canto – mentre…