Monitoraggio della foresta con un cane robot
byPrimo al mondo: sensori ottici e laser per raccogliere i dati. Monitoraggio della foresta con un cane robot a cura della Redazione di agi.it…
Primo al mondo: sensori ottici e laser per raccogliere i dati. Monitoraggio della foresta con un cane robot a cura della Redazione di agi.it…
di Paolo Crosa Lenz (pubblicato su Lepontica n. 19, maggio 2022) Negli ultimi trent’anni dell’Ottocento, la sezione Vertano Intra del Club Alpino Italiano, una…
Forestazione e rimboschimento sono un business in crescita. E la finanza studia nuovi prodotti. Alberi e finanza (un nuovo binomio sui mercati) di Matteo…
La serie di analisi, senza precedenti al mondo, sono state condotte da un gruppo di 80 ricercatori all’interno della Biosfera 2 dell’Università dell’Arizona. I risultati sono…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialecowatch.com il 30 Maggio 2021) Il bagno di sole delle marmotteSi vive più a lungo, ma manca sempre il tempo…
Uno studio nazionale, condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Club Alpino Italiano, approfondisce pratica e prospettive della terapia forestale che sempre più…
Un approfondimento del tema dell’evoluzione della vita della foresta nel suo incontro-scontro con gli obiettivi dell’uomo, alla luce delle normative attualmente in vigore e…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialecowatch.com il 14 marzo 2021) Il silenzio apparente del bosco innevato Due fili d’erba apparentemente insignificanti spuntano dal manto nevoso: un pranzo…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialbulldog.com il 15 febbraio 2021) A bagno con l’orso Sono trascorsi alcuni giorni a Shelter Creek. Mi trovo a…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialbulldog.com il 7 novembre 2019) Le foto sono di Chiara Baù Il fragore dell’oceano in lontananza, il garrito dei…