Su quale nuvola vivevamo?
bydi Maxence Gallot, pubblicato su Skialper in data 05 gennaio 2021 Abbiamo sempre avuto l’impressione di dominare il mondo, eccoci ora molto meno potenti…
di Maxence Gallot, pubblicato su Skialper in data 05 gennaio 2021 Abbiamo sempre avuto l’impressione di dominare il mondo, eccoci ora molto meno potenti…
di Mario Calabresi Da 35 anni la passione lo sveglia quando è ancora buio, sa che la luce dell’alba è la migliore, sa che…
pubblicato su Daniele Zovi Le forme dei cristalli, la fine dei ghiacciai e altre storie da un mondo silenzioso Per me la neve è…
La neve è arrivata nei giorni del vaccino ma gli impianti sono chiusi. Impariamo a rispettare l’ambiente, il contatto con la terra ci dà…
di Daniele Imperi (pubblicato su Pennablu in data 21 gennaio 2014) Si fermò. Attorno a lui il vento soffiava gelido fischiando contro le sue…
di Marco Pettenò (pubblicato su Radicalmente Verticale in data 11 ottobre 2016) La prima neve autunnale è sempre un qualcosa di estremamente affascinante, almeno per…
Chi mi conosce sa che mi sono sempre schierato “contro” le gare di corsa in montagna. Ma non sono affatto contrario al principio di…
Recensione a cura di alpinia.info Molto più di un libro di racconti autobiografici o di tecniche sciatorie: Polvere profonda è l’espressione di uno spirito…
di Eva Toschi, foto di Samuel Confortola, pubblicato su Clean Outdoor Manifesto in data 29 giugno 2020 Domani ti sveglierai e niente sarà…
di Erika Pozzi Quando successe la tragedia che coinvolse l’hotel Rigopiano ricordo bene quanto il tutto mi colpisse. Forse perché si trattò di una…