Dal Madagascar al Monviso, alla scoperta della neve
byTra febbraio e aprile 2024 due studentesse universitarie del Madagascar hanno svolto attività di ricerca presso il centro Alpstream, nel Parco del Monviso. Viste…
Tra febbraio e aprile 2024 due studentesse universitarie del Madagascar hanno svolto attività di ricerca presso il centro Alpstream, nel Parco del Monviso. Viste…
L’incertezza climatica porta con sé una nuova idea di outdoor invernale. È necessario sviluppare un approccio innovativo e cogliere opportunità in sinergia con i…
Neve record sul Ghiacciaio Ciardoney (Gran Paradiso)(nella stagione 2023-24, innevamento straordinario grazie alle ingenti precipitazioni di febbraio-maggio 2024)di Daniele Cat Berro(pubblicato su nimbus.it 10…
di Toni Farina Strane correlazioni a volte genera la mente. Leggo su “La Repubblica” (venerdì 02/02/24): “Barcellona raziona l’acqua e pianifica il futuro no-rain”….
di Toni Farina C’è vento di sommossa nel Vecchio Continente. Le elezioni si approssimano, l’occasione è ghiotta per regolare conti, esigere crediti. Far valere…
Assalto alle Dolomiti, nevicata di milioni per l’impianto che collegherà i megacomprensori dello sci. E passerà dalle vette protette dall’Unesco. Assalto alle Dolomiti di…
Iniezioni di denaro pubblico per stazioni, nei casi più assurdi, che non arrivano nemmeno a mille metri di quota. Ma anche investimenti in comprensori…
La costruzione in disuso più a sud è uno skilift a Nicolosi e risale al 2003-2004. A Viola Saint-Grée (Cuneo) c’è addirittura un comprensorio…
Scarso innevamento, labirinti di crepacci e ponti di neve instabili. A causa del cambiamento climatico, la progressione su ghiacciaio nasconde insidie sempre maggiori, sia…
Stazioni sciistiche piccole chiuse, quelle grandi sovvenzionate. La risposta è nella creatività delle comunità. Presentazione di Inverno liquido di Maurizio Dematteis di Vilma Osella…