Cento Nuovi Appennini

Pochi libri sono iconici per l’arrampicata e il free climbing come Cento nuovi mattini. Ne pubblicai la prima edizione nel 1981, in un momento in cui le comunità di climber italiani si stavano creando ma vivevano frammentate e sparse in tutto lo stivale, ben lontane dalle possibilità di comunicazione di oggi. Poi ci fu la ristampa, nel dicembre 2016, che contribuì a far conoscere un tempo ormai ben lontano da oggi.

Eppure, le motivazioni e le atmosfere che erano in quel libro sono tutt’altro che scomparse e sono più di quanti si creda coloro che oggi le cercano ancora. Ecco il perché del titolo di questa intervista, fattami da Andrea Frenguelli a Sperlonga (dove, incredibile, non ero ancora mai stato) il 1° febbraio 2020.

More from Alessandro Gogna
Quanti sono i lupi in Italia e dove si trovano
La popolazione dei lupi italiani è arrivata a circa 2.000 esemplari e ha raggiunto...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *