Wolfgang Güllich
byIl tedesco Wolfgang Güllich, uno dei migliori scalatori del suo tempo, famoso per le sue prime ascensioni di grande difficoltà, amato e stimato per…
Il tedesco Wolfgang Güllich, uno dei migliori scalatori del suo tempo, famoso per le sue prime ascensioni di grande difficoltà, amato e stimato per…
Molto tempo fa, in un angolo smarrito dal destino in qualche parte della galassia, nacque il pianeta Terra. Ribollì ed esalò vapori pestilenziali, poi…
Vietato ogni mezzo artificiale, anche la magnesite. Le migliaia di strutture rocciose della Boemia richiedono un’arrampicata super-atletica, all’insegna di un’etica severa che nasce da…
di Elio Bonfanti (dal suo profilo fb, 23 novembre 2024) Dopo un giro in Dolomiti Giancarlo Grassi mi propose di andare a salutare Manolo…
Nel 1979, pei tipi della Zanichelli, usciva un libricino destinato a sovvertire l’ordine nel campo della bibliografia alpinistica: Il gioco-arrampicata della Val di Mello,…
Se le Olimpiadi hanno lasciato un po’ di amaro in bocca ai nostri atleti, i Campionati Europei hanno regalato medaglie dal peso specifico importante,…
di Giuseppe Peppe Obinu Via trad Spigolo MuroniValle Oddoene / Iscala de su Turgalu de sos MojosPeppe Obinu ed Elia Dettori21 agosto 2024Sviluppo: 185…
Dopo la partecipatissima prima edizione di Ferentillo Verticale 023, contest competitivo per amatori e non, torna l’edizione del 2024 sulle falesie della famosa e…
di Giovanni Massari (presentazione dell’omonimo film documentario) Un nuovo capitolo molto importante si era aperto tre anni fa per l’asd Usacli Arrampigranda. Grazie a…
Il senso dell’alpinismo tra passato, presente e futuro & le altre notizie da Linee di Matteo Serra, n. 58 (pubblicato in open.spotify.com nel dicembre…