Sui monti di Genova
by(le affinità elettive di un appenninista) di Andrea Ferrando (pubblicato su La Rivista della Sezione Ligure del CAI, n. 2/21) Quando ero bambino, e…
(le affinità elettive di un appenninista) di Andrea Ferrando (pubblicato su La Rivista della Sezione Ligure del CAI, n. 2/21) Quando ero bambino, e…
Per un “alpinomane” (inguaribile maniaco delle Alpi) come me, l’Appennino esprime il fascino esotico tipico delle terre lontane. Ancor più se in versione innevata:…
(Ottava edizione dal 15 al 19 Settembre 2021, per la prima volta in Toscana) #RestartFromNatureL’Adventure Outdoor Fest è in programma dal 15 al 19…
di Martina Masi, pubblicato su Clean Outdoor Manifesto in data 10 maggio 2021 È una domenica di novembre tipicamente nebbiosa sui monti che circondano…
Naviganti d’Appennino, bagni di foresta, impegno civico, riflessioni post-covid, Black Bikes Matter. Ecco appuntamenti, ospiti e come prenotare. IT.A.CÀ Parco Nazionale Monti Sibillini (#Dirittodirespirare:…
Pochi libri sono iconici per l’arrampicata e il free climbing come Cento nuovi mattini. Ne pubblicai la prima edizione nel 1981, in un momento…
Con questo articolo intendo passare in rapida rassegna i pericoli corsi e le minacce ancora attuali al riguardo della montagna appenninica, in un tempo…
Mercoledì 2 dicembre 2020, alle ore 18, si terrà il webinar Un altro Appennino è possibile, un dialogo con Paolo Piacentini, l’autore di Appennino…
La popolazione dei lupi italiani è arrivata a circa 2.000 esemplari e ha raggiunto in pratica ogni reale possibilità di diffusione nell’Italia peninsulare. Quanti sono i lupi in…
di Giorgio Giua, pubblicato all’interno della raccolta Giorni Diversi Cammino, sci in spalla, nel boschetto che costeggia il vallone, nella testa il ritornello: Una…