Festival delle Alpi di Lombardia

(… alla scoperta delle Orobie e delle Montagne di Lombardia)
a cura di Associazione Montagna Italia

Appuntamento per la 13a Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia: 2 luglio 2023, Antica Locanda Roncaglia, Contrada Roncaglia, Corna Imagna (BG).

Il Centro Studi Valle Imagna è una associazione culturale semplice, libera, apartitica che agisce nell’ambito del territorio della Valle Imagna. Il CSVI si occupa di valorizzare la cultura del territorio (attraverso ricerche, pubblicazioni, convegni, mostre, programmi di sviluppo) e di tutelare l’identità e l’ambiente dei nostri paesi, ma più in generale di tutte le aree rurali. La volontà di tenere viva la memoria popolare e di tramandarla alle nuove generazioni, si è tradotta, sin dalle prime azioni, in un appassionato lavoro di ricerca sociale.

La contrada Roncaglia è un borgo storico del comune di Corna Imagna nel quale, nel 2013, il Centro Studi Valle Imagna è riuscito a restaurare una porzione, trasformandola in ciò che oggi è l’Antica Locanda Roncaglia.

Programma del Festival 2023
ore 10.30 | Saluti e presentazione del Centro Studi Valle Imagna
ore 11.15 | Concerto “Jet d’eau” | Silvia Lorenzi-Voce, Stefano Gatti-Pianoforte, Stefano Bertoli-Percussioni – ingresso libero
A seguire pranzo (solo su prenotazione) con prodotti tipici locali

Info e prenotazioni pranzo: 349 4216170

In caso di pioggia l’evento è da ritenersi annullato.

Per altre info
Associazione Montagna Italia, Via B. Bono 11C  |  24122 Bergamo  |  Italia | Info  +39 335.5734876 – +39 335 5404110 | press@montagnaitalia.com | www.montagnaitalia.com

More from Alessandro Gogna
Il cipresso del Kashmir delle Isole Borromee
Sul lago Maggiore, un lussureggiante parco romantico all’inglese ospita esotiche rarità botaniche...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *