Tre giorni speciali
byTre giorni speciali (ovvero la Montagna Sacra fa ancora notizia) di Toni Farina 7 luglio 2025, fa caldo, l’aria d’Africa ha espugnato il vecchio…
Tre giorni speciali (ovvero la Montagna Sacra fa ancora notizia) di Toni Farina 7 luglio 2025, fa caldo, l’aria d’Africa ha espugnato il vecchio…
“I vescovi sono con noi (più degli ambientalisti). Comunque è stato un bel dialogo (Enrico Camanni)”. “La montagna ci chiede un passo indietro” (confronto…
Domenica 15 giugno 2025: ecco la data nella quale anche quest’anno si tornerà in Valle Soana per la quarta edizione di “Insieme per la…
Sabato prossimo 12 ottobre 2024 “La Montagna Sacra” torna protagonista nella “sua” Val Soana con un doppio evento di notevole rilievo. Alle ore 17.00…
A fine agosto 2024 si è verificata una serie di atti vandalici a strutture e oggetti di vario genere in quota nelle valli canavesane…
di Toni Farina Premessa: dallo scorso maggio è nelle librerie Sacre vette, i simboli sulle cime. Con le croci sui Tremila delle Dolomiti di…
Lo scorso 2 giugno 2024 su “L’AltraMontagna” il professor Mauro Varotto, docente di Geografia culturale all’Università di Padova, ha pubblicato un articolo con alcune…
Domenica 2 giugno 2024 a Molino di Forzo in Valle Soana, “Insieme per la Montagna Sacra” ha nuovamente radunato decine di persone ai piedi…
Lo scorso 2 giugno su “L’AltraMontagna” il professor Mauro Varotto, docente di Geografia culturale all’Università di Padova (e co-curatore con Ines Millesimi di Sacre…
L’ultimo numero de “La Rivista del Club Alpino Italiano” (il n°8, maggio 2024), si apre con una citazione di Reinhold Messner tratta dall’intervista rilasciata…