Dalla viandanza alla restanza
bydi Riccardo Carnovalini Dopo quarant’anni di viaggi in lungo, in largo e di traverso in Italia e in Europa mi sono fermato. Con il…
di Riccardo Carnovalini Dopo quarant’anni di viaggi in lungo, in largo e di traverso in Italia e in Europa mi sono fermato. Con il…
di Enrico Camanni Nei saldi di fine anno il ministero del Turismo ha assegnato 152 milioni di euro alla montagna, così suddivisi: 148 milioni…
Questo breve ma dirompente e fondamentale articolo fu pubblicato proprio quando cominciava a diffondersi il concetto di wilderness anche nell’Europa meridionale, cioè quando l’associazione…
di Luca Rota Uno degli aspetti che ancora qualcuno tende a opinare, del progetto della “Montagna Sacra”, è l’idea di rendere inviolabile la vetta…
di Toni Farina P.S. – Pre Scriptum: «Che c’entra la Montagna Sacra con i limiti di velocità?» qualcuno si starà chiedendo. C’entra, eccome: perché…
di Toni Farina Che c’entrano i tre luoghi citati nel titolo, è l’ovvia domanda. Cosa lega la Valle Soana alla città che, a inizio…
di Guido Dalla Casa Il Monveso di Forzo, nel Parco del Gran Paradiso, in testa alla Val Soana, una delle valli più belle e…
Sabato 15 luglio, alle ore 16, sul sagrato della chiesa di Boschietto, in Valle Soana, l’attore Giuseppe Cederna parlerà del progetto “Monveso di Forzo,…
Domenica prossima, 11 giugno 2023, si svolgerà per il secondo anno in Valle Soana una manifestazione di sostegno al progetto “Una Montagna Sacra per…
[Articolo di Toni Farina pubblicato il 26 maggio 2023 su volerelaluna.it; l’originale lo trovate qui.] Domenica 11 giugno 2023 si svolgerà per il secondo…