A cosa serve l’impollinazione?
bydi Elena Gogna A cosa serve l’impollinazione?A trasformare i fiori in frutti. Infatti garantisce oltre il 75% della produzione globale di frutta e verdura….
di Elena Gogna A cosa serve l’impollinazione?A trasformare i fiori in frutti. Infatti garantisce oltre il 75% della produzione globale di frutta e verdura….
Lo studio fornisce la prima quantificazione dei “confini del sistema Terra” a livello globale e locale. Superati molti punti di non ritorno (per vita…
Il direttore del Parco del Gran Paradiso Bruno Bassano al Festival delle Scienze di Roma: “Non esistono specie diaboliche”. La biodiversità si impara (e…
Nel suo secondo libro, la denuncia di Giannandrea Mencini: questa volta nel mirino finiscono le monocolture intensive. Pesticidi e antibiotici (insidie alla nostra biodiversità)…
Quando si parla di parchi nazionali e aree protette in Italia, è doveroso ricordarsi quanto la componente umana giochi spesso un ruolo imprescindibile. Ci…
Quasi la metà delle specie ittiche d’acqua dolce in Italia è a elevato rischio di estinzione (48%) e molte devono competere con specie esogene…
Eric Piolle, il sindaco di Grenoble, spiega come la città francese ha conquistato il primato. Grenoble, capitale verde d’Europa di Giorgio Vincenzi (pubblicato su…
Le aree umide sono ricche di biodiversità e fondamentali per la sopravvivenza umana. Coprono solo il 6% del globo e dal 1900 ne abbiamo…
(raccolta fondi per ricorso a tutela del Fiume Frido)a cura del Gruppo Lupi San Severino Lucano Continua la battaglia civica delle associazioni ambientaliste contro…
La diffusione delle piante aliene, favorita dall’essere umano, per esempio con il colonialismo, ha appiattito la diversità dei fiori che si trovano in giro…