La via dell’Amicizia
by(al Bric Pianarella) di Alessandro Grillo (pubblicato sul suo profilo facebook) Correva l’anno 1974 e un freddo 25 aprile vedeva ben cinque arrampicatori (rampinisti,…
(al Bric Pianarella) di Alessandro Grillo (pubblicato sul suo profilo facebook) Correva l’anno 1974 e un freddo 25 aprile vedeva ben cinque arrampicatori (rampinisti,…
di Ennio Galliussi Vivo la montagna da molti anni ormai e la frequento in tutte le sue stagioni e in molteplici attività. Chi la…
di Alessandra Beltrame (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 21 ottobre 2023. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata da Emanuela Provera….
di Renzo Bragantini “Eppoi il tempo, per me, non è quella cosa impensabile che non s’arresta mai. Da me, solo da me, ritorna (Italo…
Marcello Cominetti racconta la prima traversata est-ovest dello Hielo Patagonico Sur dal Glaciar Chico al fiordo Exmouth (Patagonia), una distesa di ghiacci lunga 400…
Un viaggio in bikepacking nella natura maestosa dell’affascinante Paese asiatico, per un totale di circa 40 mila metri di dislivello. I protagonisti? Giuseppe Papa,…
Simboli religiosi in montagna (lo Zerbion, un esempio allo zenit. E un caro ricordo di chi non c’è più…) di Giuliano Bosco Non ero…
Ricordi d’alpinismo di Roberto Sorgato di Gabriele Arrigoni Riedizione da Le Dolomiti Bellunesi, dal n. 40-1998 al n. 44-2000, per gentile concessione (continua da…
di Susanna Gonella Foto di Susanna Gonella (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 giugno 2023. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”, curata…
Lassù sui monti del Passo Falzarego di Ugo Ranzi Il Passo Falzarego è un po’ meno popolare rispetto ad altri passi dolomitici, forse perché…