Galel
byUn romanzo contemplativo dalla scrittura poetica, ritmata, organica e minerale per descrivere la montagna e l’esperienza della camminata. Un racconto che si snoda lentamente,…
Un romanzo contemplativo dalla scrittura poetica, ritmata, organica e minerale per descrivere la montagna e l’esperienza della camminata. Un racconto che si snoda lentamente,…
Un viaggio dall’età giovanile a quella adulta: «L’alpinismo si intreccia con le relazioni tra gli esseri umani». La montagna come metafora (il libro di…
Una lettura intrigante che dovete conoscere, anche grazie all’intervista all’autore che trovate di seguito. Un’anguria chiamata estate (presentazione dell’omonimo romanzo di Franco Cordiale) a…
Torna disponibile un libro introvabile. Ed Enrico Camanni si racconta. La notte del Cervino di Pamela Lainati (pubblicato su loscarpone.cai.it il 20 novembre 2023)…
Il nuovo libro di Enrico Camanni, Se non dovessi tornare. La vita bruciata di Gary Hemming alpinista fragile sonda e racconta in particolare gli…
(il nuovo romanzo di Sara Segantin)di Luigi Casanova Volete leggere d’un fiato un romanzo che illustri Val Rosandra e l’aspra specificità del Carso?Volete comprendere…
Oggi siamo quasi travolti dalla moltitudine di testi di narrativa ambientati in contesti alpinistici o montani in senso ampio. Ma non è sempre stato…
di Alessandra Longo (pubblicato su verticales.it il 7 marzo 2022) Le stelle brillano grazie all’oscurità. Così sembra essere anche per la vita di Giovanni Segantini (1858-1899),…
Presentazione del libro Tartarino sulle Alpi di Alphonse Daudetdi Gianluigi Montresor(pubblicato su caitorino.it/montievalli il 19 febbraio 2021) Alphonse Daudet pubblicò Tartarin sur les Alpes…
di Giacomo Popolizio (pubblicato sul profilo facebook di Luca Visentini il 26 settembre 2021) “Non siamo andati a letto presto”.Il primo pensiero che mi…