Carlo Mauri
byOggi 31 maggio 2020 sono passati 38 anni da quando Carlo Bigio Mauri se n’è andato nel nosocomio della sua città. Legato alla sua…
Avventure alpinistiche di ieri e di oggi studiate, raccontate, documentate e commentate, in esclusiva per Sherpa.
Ogni mese due storie di uomini che si sono confrontati con i propri limiti, con ambienti di incomparabile bellezza e con destini talora infausti.
Oggi 31 maggio 2020 sono passati 38 anni da quando Carlo Bigio Mauri se n’è andato nel nosocomio della sua città. Legato alla sua…
Nata in Giappone il 14 luglio 1972, Kei è stata attratta dall’avventura fin da bambina, ispirata dall’esploratore Naomi Uemura, il primo giapponese a raggiungere…
L’idea di andare a scalare nelle cave di marmo di Carrara è stata covata a lungo da Marzio Nardi, prima di riuscire a realizzarla…
Tomaž Humar ha lasciato un’eredità di chiamate radio ravvicinate, successi e autopromozione che lo hanno reso famoso ma anche disprezzato: però, durante la sua…
Trentacinque anni dopo Gian Carlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi, ecco che Yann Borgnet e Charles Dubouloz sono riusciti nella prima ripetizione della…
Sessantuno anni fa un lontano e dimenticato colosso del Karakorum, il Kanjut Sar, veniva conquistato da una spedizione italiana. L’eroe di quest’impresa fu Camillo…
Il crollo di un ponte su un crepaccio ha comportato l’annullamento della spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger. L’obiettivo della spedizione era…
Quello del 1962-1963 è un inverno epico, in cui si svolgono tre grandi imprese. La prima in ordine di tempo è la spettacolare dimostrazione…
Nella tematica delle Grandi Avventure è fuori di dubbio che articoli come questo non possano rientrare. Qui si tratta proprio di quel famoso Adventure…
Il Bollettino della SAT (Società Alpinisti Tridentini) del marzo-aprile 1959 è interamente dedicato al Cerro Torre. In apertura è il racconto La conquista del…