Piero Fornelli
byPiero Fornelli di Lino Fornelli Era uno di quei giovani i che alla fine della seconda guerra mondiale, scoperta la montagna, ma senza mezzi,…
Piero Fornelli di Lino Fornelli Era uno di quei giovani i che alla fine della seconda guerra mondiale, scoperta la montagna, ma senza mezzi,…
di Alessandra Panvini Rosati Mi ritrovai scaraventato da un trattore sul ciglio della Statale n. 20 da qualche parte inoffensiva del MidWest. Macchie di…
Presentiamo l’ultima fatica letteraria dell’amico Andrea Gobetti, il libro edito da Società Editrice Milanese. Dal fondo del pozzo ho guardato le stelle di Teresa Martini…
Il K6 Centrale di Federico Bernardi IntroduzioneÈ stato un anno molto difficile per l’arrampicata nel Karakorum, con pochi alpinisti che hanno osato sfidare le…
Assieme a Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono, neanche 90 anni in tre, Yuri Basilicò si è inventato Va’ Sentiero, una spedizione lungo il Sentiero…
Cerro Torre 1959: il diario di Cesare Maestridal libro Arrampicare è il mio mestiere di Cesare Maestri(con raffronto con il diario di Cesarino Fava…
Presentazione di Alessandro Gogna del libro La notte tra i due inverni di Alberto Sciamplicotti (AlpineStudio, 2019, 170 pagg., euro 15,00) Conoscevamo già Alberto…
di Paolo Bursi, pubblicato su Ecochange in data 30 giugno 2020 Estate 2017. Mi rompo l’alluce durante una stupida gara di corsa ad…
“Il K2 è una montagna selvaggia che cerca di ucciderti”. È così che l’alpinista George Bell descrisse la famigerata vetta dopo la prima spedizione…
… E se la vita continua (Cerro Torre: la montagna della mia vita)di Cesare Maestri (dal libro … E se la vita continua, Baldini&Castoldi,…