Turismo cafone – 2
byPer Franco Nicolini il problema numero uno è il forte impatto dei social sul turismo: «In vetta serve più competenza, in troppi salgono senza…
Per Franco Nicolini il problema numero uno è il forte impatto dei social sul turismo: «In vetta serve più competenza, in troppi salgono senza…
a cura di Marrano L’ideale vita “off the grid” direbbero gli anglofoni, cioè “fuori della rete” dei servizi, in condizione di libertà e autosufficienza,…
Modelli fallimentari: “L’erosione delle coste, come l’assenza di neve, dovrebbero farci ripensare al modo in cui viviamo mare e montagna. E invece ci ostiniamo…
di Claudia Osmetti pubblicato su liberoquotidiano.it il 5 maggio 2025 Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte…
Cipra Italia interviene sul DDL Montagna approdato alla Camera dopo l’approvazione del Senato. Pochi riferimenti agli effetti dei cambiamenti climatici sulle montane e alle…
di Emi Sanna (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 28 ottobre 2024) Foto di Alessandro Scarpellino Sulla carta il sentiero c’era ma sembrava finire nel nulla….
di Giovanni Widmann Si arriva in vetta con l’illusione di dominare il mondo. Solo col tempo si comprende che l’estensione dello sguardo su quegli…
Il Comitato Organizzatore “L’Aquila Città Montagna” ha annunciato la prima edizione dell’evento “L’Aquila – Città di Montagna 2024”, che si terrà dal 30 ottobre…
La montagna nella pittura paesaggistica (tra arte e alpinismo nell’800) a cura di Racconti di Montagna La cultura figurativa europea tra Settecento e Ottocento…
Un viaggio dall’età giovanile a quella adulta: «L’alpinismo si intreccia con le relazioni tra gli esseri umani». La montagna come metafora (il libro di…