Cosa vedere lungo i Navigli a Milano?

Scopriamo cosa vedere lungo i Navigli a Milano, cosa fare di giorno e di sera e perché è una delle zone più amate della città.

Cosa vedere lungo i Navigli a Milano?
di Fabio Marcomin
(pubblicato su milanocittastato.it il 1 ottobre 2022)


Scopriamo cosa vedere lungo i Navigli a Milano, cosa fare di giorno e di sera e perché è una delle zone più amate della città. 

Cosa vedere lungo i Navigli a Milano?La zona dei Navigli, con il Naviglio Grande e Pavese e la Darsena, è una delle più frequentate dai turisti e milanesi di giorno per rilassanti passeggiate e di sera per il divertimento con decine di locali per fare aperitivo o cenare. L’area si estende dalla Darsena fino all’incrocio con via Valenza dall’Alzaia del Naviglio Grande e fino all’incrocio via Darwin lungo il Naviglio Pavese.

Navigazione sul Naviglio. Foto: Andrea Cherchi.

Le attrazioni principali da vedereLe attrazioni principali da vedere lungo e attorno ai Navigli:
– la Darsena, l’antico porto rinnovato qualche anno fa con un nuovo mercato rionale, bar e ristoranti affacciati sull’acqua; 

– in direzione del Naviglio Grande, la prima meta da vedere è il Cortile degli Artisti. Si trova al civico 4 dell’Alzaia Naviglio Grande ed è una corte di un’antica casa a ringhiera dove si possono ammirare e comprare quadri e manufatti realizzati da artigiani milanesi, fotografie d’epoche e altre opere esposte all’aperto;

Navigli al tramonto. Foto: Andrea Cherchi

– il Vicolo dei Lavandai si trova poco più avanti. Fino agli inizi del ‘900 lo storico lavatoio era utilizzato per lavare i panni e ancora oggi conserva il fascino di un tempo;

– le suggestive case colorate che si affacciano sui canali, soprattutto il Naviglio Grande;

Darsena by night. @sara_gypsy_soul IG.

– il Mercatone dell’Antiquariato che si tiene lungo l’Alzaia del Naviglio Grande ogni ultima domenica del mese dove trovare vestiti vintage e oggetti d’antiquariato;

– infine la deliziosa Chiesa di San Cristoforo che si può ammirare anche mentre si naviga a bordo dei battelli che vanno dal Naviglio Grande alla Darsena.

More from Alessandro Gogna
Su terreni tracciati
Il progetto Stelvio Natural Skimo Trails entra nel vivo e inaugura il...
Read More
Join the Conversation

1 Comments

  1. says: Alex

    Abito in zona, malauguratamente i Navigli hanno perso molto del loro fascino meneghino. Ormai sono invasi da localacci tutti uguali che di milanese hanno ben poco.
    I frequentatori sono spesso maleducati e rozzi. Come diceva mia nonna (nata qui, a Porta Cica): “questi vengono giù con la piena…”.

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *