Domenica 2 giugno in Valle Soana: “Insieme per la Montagna Sacra”
byDopo il notevole successo delle giornate degli anni scorsi, animate da un pubblico numeroso, interessato e partecipe, anche quest’anno si torna in Valle Soana…
Dopo il notevole successo delle giornate degli anni scorsi, animate da un pubblico numeroso, interessato e partecipe, anche quest’anno si torna in Valle Soana…
Tra le numerosi attestazioni – tutte estremamente positive – che sta ricevendo La Montagna Sacra, l’ultimo libro di Enrico Camanni edito da Laterza e…
di Antonio Mingozzi Premessa: da qualche giorno è nelle librerie Sacre vette, i simboli sulle cime. Con le croci sui Tremila delle Dolomiti di…
di Toni Farina Tempo fa un amico mi ha inviato alcune immagini relative a ciclabili di Copenaghen. Sopraelevate e, per questo, dotate di una…
Il programma di Rai3 “Quante storie”, condotto da Giorgio Zanchini, nella puntata di venerdì 19 aprile ha ospitato Enrico Camanni e il suo ultimo…
Le montagne esistono perché noi possiamo scalarle, possiamo camminarci, possiamo sciarci? Ha senso, in un ecosistema così fragile, perseguire un modello di sviluppo fondato…
di Toni Farina Nella cerchia (purtroppo ristretta) di quanti si occupano per professione o per passione di natura ha suscitato interesse e soddisfazione la…
di Toni Farina Strane correlazioni a volte genera la mente. Leggo su “La Repubblica” (venerdì 02/02/24): “Barcellona raziona l’acqua e pianifica il futuro no-rain”….
di Guido Dalla Casa Nella situazione attuale della Terra (e in particolare dell’Italia), per ridurre al minimo i grossi guai già in corso a…
di Toni Farina C’è vento di sommossa nel Vecchio Continente. Le elezioni si approssimano, l’occasione è ghiotta per regolare conti, esigere crediti. Far valere…