Il programma di Rai3 “Quante storie”, condotto da Giorgio Zanchini, nella puntata di venerdì 19 aprile ha ospitato Enrico Camanni e il suo ultimo libro “La Montagna Sacra”, in dialogo con Paolo Cognetti sui temi della conquista e del limite, due idee contrapposte che la montagna evoca da sempre.
Intorno a queste polarità si snoda la conversazione tra i due scrittori sollecitata dalle domande di Zanchini, analizzando in partenza il rapporto dell’uomo con la montagna, dall’alpinismo eroico e solitario allo sfruttamento turistico di massa, fino ad arrivare alle trasformazioni climatiche che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa dei ghiacciai.
Una preziosa e proficua occasione per la conoscenza del nuovo libro di Enrico Camanni, per il progetto de “La Montagna Sacra” e per il suo messaggio di fondo, il cui valore d’altro canto può e deve interessare chiunque viva e frequenti in qualunque modo le montagne, come ben dimostra la presenza di Camanni e del suo libro su uno dei principali canali televisivi nazionali.
Per chi se la fosse persa, è possibile rivedere la puntata di “Quante storie” da RaiPlay cliccando sull’immagine in testa a questo articolo.
Per saperne di più su “La Montagna Sacra” cliccate qui, mentre per conoscere più approfonditamente il progetto – oltre che attraverso la lettura del libro – e sottoscriverlo potete visitare questa pagina.