La mia salita al Plu
by(Cresta Botto, una salita insolita nelle valli di Lanzo) di Enrica Grandis (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 6 maggio 2021) Sono diverse e si sovrappongono…
(Cresta Botto, una salita insolita nelle valli di Lanzo) di Enrica Grandis (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com il 6 maggio 2021) Sono diverse e si sovrappongono…
Val di Mello 1975-2000 – prima parte (1-3) ELLE, E I SUOI DODICI LETTI Andrea Gobetti intervista a Jacopo Merizzi(pubblicato su Alp n. 179,…
di Stefano Michelazzi E’ probabilmente il 1913, quando una cordata composta da tre persone si porta sotto alla cresta rocciosa, che scende a valle…
di Ugo Ranzi Premessa Fino all’inizio degli anni ’70 alla prima nevicata che copriva la Grigna abbandonavo l’arrampicata e passavo allo sci. La prima…
(Falesie del Ballabiot e Muro del Butch) di Smaranda Chifu (pubblicato su smarandachifu.com il 26 settembre 2020) Arrampicare è, per tanti, oltre che uno…
Pochi libri sono iconici per l’arrampicata e il free climbing come Cento nuovi mattini. Ne pubblicai la prima edizione nel 1981, in un momento…
di Andrea Favret (pubblicato su Ritorno alle Origini in data 29 luglio 2013) Oggi (giovedì) Mr Tabacco porta Tony, Jo e me a fare…
di Ugo Ranzi Tutto iniziò con la Marmolada La storia ci racconta che l’alpinismo ufficialmente iniziò nel 1786 con la salita del Monte Bianco…
Tutto quello che la montagna mi ha insegnato Matteo della Bordella è un alpinista che si è distinto fin dalla tenera età, basti pensare…
di Giovanni Baccolo (sulle tracce di Cassin in Grignetta) (pubblicato su storieminerali.it il 28 novembre 2020) Fotografie dell’autore e del compagno: salita del settembre…