Perché ci sono persone a cui non piace viaggiare?
byViaggiare apre grandi prospettive e può essere molto benefico. Ma che dire di coloro che non vogliono o non amano queste esperienze? Qual è…
Viaggiare apre grandi prospettive e può essere molto benefico. Ma che dire di coloro che non vogliono o non amano queste esperienze? Qual è…
1905 – 1997, neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, co-fondatore dell’analisi esistenziale e della logoterapia; alpinista. I suoi 32 libri sono stati tradotti in 28…
Una ventina di persone ogni anno in Italia muore per distacco di manto nevoso. Principale fonte di pericolo sono la neve fresca e quella…
Presentazione di La chiusura del cerchio, di Giorgio Daidoladi Alessandro Gogna La chiusura del cerchio di Giorgio Daidola è un libro potente, un fiume…
di Mirka Bonetto (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 novembre 2021) Tutta quell’energia comunica! Quale energia? Quella di noi donne solitarie! Ed è proprio così che,…
(Alt(r)o Festival 2021) di Luca Rota (pubblicato in lucarota.com il 28 settembre 2021) Saliamo in Valmalenco, io e Loki – il mio segretario personale a forma…
La Chase the Sun, 270 km da Cesenatico a Tirrenia inseguendo il sole. Un sogno. Chase the Sun (270 km da Cesenatico a Tirrenia) di…
di Silvia Favaro (pubblicato su lozaino n. 9, inverno 2020. La rivista si può scaricare da qui) Quali sono le emozioni e le sensazioni…
Viviamo un’epoca all’insegna della velocità, per godere di prodotti, servizi, emozioni, spostamenti, esperienze usa e getta. Questa velocità che semplifica le nostre vite, ci…
di Nicola Pech (pubblicato su huffingtonpost.it il 1 settembre 2020) L’ennesima via ferrata inaugurata nell’estate del Covid sulle Dolomiti sollecita una riflessione che comprende…