Sherpa - Alta quota di verità
  • Homepage
  • ALT(R)ISPAZI
    • Il progetto Altrispazi
  • GognaBlog
  • Totem&Tabù
  • Le grandi storie
  • Outdoor Magazine
  • La Montagna Sacra
    • Gli articoli di Montagna Sacra
  • Sherpa
  • Partners
  • Contatti
Set Up Main Menu
AltriSpazi18 Novembre 2020<30 Marzo 2022

La “Visione verticale” di Alessandro Gogna

by Alessandro Gogna

Venerdì 30 ottobre, nella biblioteca intitolata a Ettore Castiglioni della sede del CAI-SEM di Milano, Alessandro Gogna ha presentato la sua ultima fatica letteraria, Visione verticale. Purtroppo senza alcun tipo di pubblico, Roberto Serafin lo ha intervistato per la presentazione video che qui sotto linkiamo. L’intervista è stata poi consegnata agli organizzatori di BookCity, anche loro costretti a sospendere qualunque tipo di evento pubblico.

Il libro, edito da Editori Laterza, è una storia dell’alpinismo che tratta gli aspetti visionari da cui sono nate tante eccezionali imprese alpinistiche. Visioni che rappresentano il mistero e il fascino dell’alpinismo e pongono domande sul senso stesso della vita.

La copertina del libro

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags from the story
Alessandro Gogna, BookCity, CAI-SEM, dialogo, libro, presentazione, Roberto Serafin, visione verticale
0
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Written By
Alessandro Gogna
More from Alessandro Gogna
“Bouldering” di Alberto Milani
Presentazione al manuale Bouldering di Alberto Milani di Renato Frigerio Esistono pregiati...
Read More

You may also like

20 Luglio 2021
Croce o albero della cuccagna?
28 Gennaio 2020
La Est del Cerro Torre, tentativo
27 Giugno 2018
Festival delle Alpi e delle montagne italiane
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canale Telegram Sherpa Gate

Abbonati al Canale Telegram di Sherpa Gate, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Alt(r)iSpazi

“Il pianeta? Possiamo salvarlo anche con la letteratura”.

Il fenomeno Guido Sandi

Trenino Verde delle Alpi

Overtourism nel mondo

Sarca Climbing Meet 2025


Gli ultimi articoli di Sherpa

  • “Il pianeta? Possiamo salvarlo anche con la letteratura”. 23 Giugno 2025
  • Il fenomeno Guido Sandi 22 Giugno 2025
  • Trenino Verde delle Alpi 21 Giugno 2025
  • Overtourism nel mondo 20 Giugno 2025
  • Sarca Climbing Meet 2025 19 Giugno 2025
  • C’era una volta l’Andalusia 18 Giugno 2025
  • “Salite d’Italia” 17 Giugno 2025
  • Otto isole tra le più belle 16 Giugno 2025
  • Il primo paese a misura d’orso 15 Giugno 2025
  • Petizione “Gruppo del Sassolungo in pericolo” 14 Giugno 2025
More Stories
AltriSpazi
L’Alta Via dei Monti Liguri
© 2018 SHERPA
Back to top
Set Up Main Menu
  • Homepage
  • ALT(R)ISPAZI
    • Il progetto Altrispazi
  • GognaBlog
  • Totem&Tabù
  • Le grandi storie
  • Outdoor Magazine
  • La Montagna Sacra
    • Gli articoli di Montagna Sacra
  • Sherpa
  • Partners
  • Contatti