Sherpa - Alta quota di verità
  • Homepage
  • ALT(R)ISPAZI
    • Il progetto Altrispazi
  • GognaBlog
  • Totem&Tabù
  • Le grandi storie
  • Outdoor Magazine
  • La Montagna Sacra
    • Gli articoli di Montagna Sacra
  • Sherpa
  • Partners
  • Contatti
Set Up Main Menu
AltriSpazi1 Dicembre 2020<30 Marzo 2022

Un altro Appennino è possibile

by Alessandro Gogna

Mercoledì 2 dicembre 2020, alle ore 18, si terrà il webinar Un altro Appennino è possibile, un dialogo con Paolo Piacentini, l’autore di Appennino atto d’amore.
Coordinato da Paolo Carati, il webinar avrà come protagonisti, oltre allo stesso Piacentini, Fausto Bonafede, Maurizio Fabbri, Salvatore Di Ruzza, Fabio Valentini, Barbara Panzacchi, Andrea Garreffa, Pierluigi Musarò e Vittorio Monzoni. Tra i nomi di spicco, interverrano Luca Mercalli e Michele Serra.

Per partecipare al webinar in diretta seguire le istruzioni dai link riportati qui sotto nella locandina, ma anche qui:

“Se qualcuno, in questo momento storico, mi dovesse chiedere a quale partito o area politica appartengo, gli risponderei che appartengo all’Appennino.” dice Paolo Piacentini.
Appennino atto d’amore, di Paolo Piacentini, è una fuga temporanea per uscire dalla routine stanca e inconsapevole e attingere all’energia vitale del cammino. Oltre il velo che offusca i propri desideri, alla ricerca del senso profondo dell’esistere: l’amicizia, l’amore per la montagna, i suoi paesaggi, la sua gente, i luoghi che si spopolano e i giovani che ritornano.
Un’avvincente traversata lungo la spina dorsale dell’Italia, da Nord a Sud, nello splendore delle terre alte.
Appennino atto d’amore è stato pubblicato nel 2018: 144 pagine, ISBN 9788861894532.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Tags from the story
alternativa, appennino, dialogo, Luca Mercalli, Michele Serra, montagna, Paolo Piacentini, webinar
0
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Written By
Alessandro Gogna
More from Alessandro Gogna
Lavorare nell’outdoor
I professionisti del settore dell’outdoor saranno tra i più attivi protagonisti della...
Read More

You may also like

1 Agosto 2024
Spagna, la battaglia per salvare il Mar Menor
26 Marzo 2021
Salita a cima Creta Grauzaria
30 Dicembre 2021
Chi era Mario Rigoni Stern
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canale Telegram Sherpa Gate

Abbonati al Canale Telegram di Sherpa Gate, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Alt(r)iSpazi

Il successo del progetto Coliving

Camminare con il caldo

Un tornello contro influencer e youtuber

L’intelligenza artificiale sta inquinando più del binge-watching?

Basta con le bugie “green”!


Gli ultimi articoli di Sherpa

  • Il successo del progetto Coliving 15 Luglio 2025
  • Camminare con il caldo 14 Luglio 2025
  • Un tornello contro influencer e youtuber 13 Luglio 2025
  • L’intelligenza artificiale sta inquinando più del binge-watching? 12 Luglio 2025
  • Basta con le bugie “green”! 11 Luglio 2025
  • Matthias Zurbriggen-1 10 Luglio 2025
  • Una gelida sorpresa 10 Luglio 2025
  • Picnic 9 Luglio 2025
  • Gli straordinari monasteri della Bucovina in Romania – 3 8 Luglio 2025
  • Gli straordinari monasteri della Bucovina in Romania – 2 7 Luglio 2025
More Stories
La Montagna Sacra
Reazioni e commenti – 1 di 4
© 2018 SHERPA
Back to top
Set Up Main Menu
  • Homepage
  • ALT(R)ISPAZI
    • Il progetto Altrispazi
  • GognaBlog
  • Totem&Tabù
  • Le grandi storie
  • Outdoor Magazine
  • La Montagna Sacra
    • Gli articoli di Montagna Sacra
  • Sherpa
  • Partners
  • Contatti