Sir William Martin Conway
byProfessore universitario di storia dell’arte, alpinista, politico, cartografo, critico d’arte, autore di opere di letteratura, storia, geografia e anche filosofia, fu tra i primi…
Professore universitario di storia dell’arte, alpinista, politico, cartografo, critico d’arte, autore di opere di letteratura, storia, geografia e anche filosofia, fu tra i primi…
Fu uno dei più grandi alpinisti del XIX secolo, avendo compiuto la prima scalata dell’Aconcagua e del Tupungato nel 1897, uno scalatore virtuoso sia…
Fu uno dei più grandi alpinisti del XIX secolo, avendo compiuto la prima scalata dell’Aconcagua e del Tupungato nel 1897, uno scalatore virtuoso sia…
Questa storica intervista condotta da Jorge González, inclusa nel suo libro Ecos de la Montaña, è stata realizzata per la rivista Andinismo al suo…
Questo scrittore, esploratore e scienziato tedesco fu uno degli alpinisti più importanti del XIX secolo: compì la prima scalata del vulcano Maipo e il…
La singolare storia del giovane spagnolo Fernando Garrido Velasco, 27 anni, che tra il 1985 e il 1986 (dal 30 dicembre al 1° marzo)…
A 106 anni dalla sua scomparsa, la storia di Mattia Zurbriggen, la più celebre guida alpina in attività alla fine del XIX secolo. Alpinista…
Francisco Gerónimo Ibañez (biografia del tenente Francisco Gerónimo Ibáñez: visionario andino, militare e argentino, eroe di un’epoca) di José Herminio Hernandez Ricerca fotografica: Centro Culturale…
“Quando Cesarino Fava era partito alla volta dell’Aconcagua, nel 1953, era un umile immigrato. Al suo ritorno, era umile, invalido e immigrato. Dopo alcuni articoli…