Bolli e spit senza limiti?
bydi Ugo Manera (relazione al Convegno-Dibattito CAI Cuneo del 13 febbraio 2007) E’ il quesito che hanno posto l’associazione Le Alpi del Sole ed…
di Ugo Manera (relazione al Convegno-Dibattito CAI Cuneo del 13 febbraio 2007) E’ il quesito che hanno posto l’associazione Le Alpi del Sole ed…
Continua da https://www.sherpa-gate.com/grandi-storie/val-di-mello-1975-2000-seconda-parte/ Le ere di Mello di Massimo Sala «Alberto… cazzo, sali, non siamo mica qui per divertirci!» (frase udita alla base dell’Alkekengi…
(presentazione della guida La Chiusa della Valsassina, di Andrea Savonitto, Edizioni AGiElle, giugno 1981) di Andrea Savonitto Il sentiero nasce improvviso al limite del…
di Luca Calvi(pubblicato sul suo profilo fb il 30 luglio 2021) Se andate nei luoghi gettonati e affollati non è vero che vi trovate…
(a proposito di una nuova, lunga e avventurosa, via wild) di Filippo Ghilardini (pubblicato su scuolagervasutti.it il 16 luglio 2020) Quante volte, percorrendo le…
a cura di rocciatorivaldisea(pubblicato su rocciatorivaldisea.wordpress.com il 6 maggio 2014) “Io ora al sole non attribuisco più nessuna importanza, né alle scintillanti fontane che…
(mostra fotografica diffusa) Sabato 24 luglio 2021 alle ore 17.00, presso la sala dell’Ufficio Turistico dei Piani Resinelli (piazza della Chiesa, 4), è stata…
Val di Mello, 25 anni di gioco-arrampicata di Marco Albino Ferrari (pubblicato su Alp n. 179, marzo 2000) Nell’introduzione alla sua guida, Il gioco-arrampicata…
La difficile via del Paradiso (episodi di alpinismo difficile nel Gran Paradiso e riflessioni di fine millennio) di Ugo Manera (scritto a fine 1999)…
(Lavaredo, Pale, Montanaia) di Ugo Ranzi Lassù sulle LavaredoOgni appassionato di roccia conosce di fama le Cime di Lavaredo. Le loro pareti nord, la…