Ritorno alla neve, quella vera
bydi Chiara Baù (pubblicato su imperialecowatch.com il 23 gennaio 2025) Tracce di lupo intorno alla baita dove per qualche giorno mi rifugio, lontano da…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialecowatch.com il 23 gennaio 2025) Tracce di lupo intorno alla baita dove per qualche giorno mi rifugio, lontano da…
(foreste e veri valori) a cura di casacomuneaps.org (pubblicato in casacomuneaps.org) Contenuti e finalità del corsoLa gestione del patrimonio forestale rappresenta una sfida di…
Ci sono delle responsabilità politiche precise nel massacro del territorio che colpisce i boschi, dove il “taglio a ceduo” che rende i grandi alberi…
di Chiara Baù(pubblicato su imperialecowatch.com il 14 giugno 2022) La stagione invernale è terminata da poco. I limiti di questo periodo vengono definiti dall’apertura…
di Paolo Crosa Lenz (pubblicato su Lepontica n. 19, maggio 2022) Negli ultimi trent’anni dell’Ottocento, la sezione Vertano Intra del Club Alpino Italiano, una…
Uno studio nazionale, condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Club Alpino Italiano, approfondisce pratica e prospettive della terapia forestale che sempre più…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialbulldog.com il 15 febbraio 2021) A bagno con l’orso Sono trascorsi alcuni giorni a Shelter Creek. Mi trovo a…
di Chiara Baù (pubblicato su imperialbulldog.com il 4 febbraio 2021) Shelter Creek Alaska Un torrente dove potersi lavare. Salmoni in abbondanza, da pescare e…
di Erri De Luca, pubblicato su Fondazione Erri De Luca in data 10 novembre 2020 Il sentiero sale e dietro i primi alberi…
(l’orizzonte ha lo sguardo più ampio) di Davide Sapienza (pubblicato in liminarivista.it) Il silenzio è un risveglio. Lì fuori, da dove ogni mattina i…