Ripensiamo il futuro dello sci
byComunicato stampa congiunto di Alpenverein, CAI Alto Adige, Climate Action, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Nosc Cunfin e Mountain Wilderness. Ripensiamo il futuro…
Comunicato stampa congiunto di Alpenverein, CAI Alto Adige, Climate Action, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Nosc Cunfin e Mountain Wilderness. Ripensiamo il futuro…
Argomento già affrontato in GognaBlog con l’articolo La fine della Val Giumela. Val Jumela, come nel tempo lo sci distrugge un patrimonio di Luigi…
Un concerto per le Cime Bianche: conoscere e far conoscere il Vallone per proteggerlo dalla speculazione.24 aprile 2015. Il Vallone delle Cime Bianche18 febbraio…
Lotta per l’ambiente tra Comelico (Bellunese) e Val Pusteria (Bolzano)Con la firma della convenzione tra il Comune di Comelico Superiore e il Fondo dei…
A chi è per un utilizzo intelligente delle energie rinnovabili, segnaliamo qui una petizione popolare per una moratoria nazionale delle autorizzazioni di nuovi impianti…
La vicenda della Capanna Cervino, alle pendici delle Pale di San Martino in Trentino. All’origine una norma di sicurezza: la via che porta alla…
Assalto alle Dolomiti, nevicata di milioni per l’impianto che collegherà i megacomprensori dello sci. E passerà dalle vette protette dall’Unesco. Assalto alle Dolomiti di…
Iniezioni di denaro pubblico per stazioni, nei casi più assurdi, che non arrivano nemmeno a mille metri di quota. Ma anche investimenti in comprensori…
Il progetto sulle Prealpi Comasche fa il giro della stampa mondiale, dal Telegraph alla Cnn. Lo spreco del Monte San Primo di Manlio Lilli (pubblicato…
La costruzione in disuso più a sud è uno skilift a Nicolosi e risale al 2003-2004. A Viola Saint-Grée (Cuneo) c’è addirittura un comprensorio…