La montagna è di chi la sceglie
byL’emergenza climatica sempre più imperante ha avuto un impatto non trascurabile sull’ambiente montano. Il CAI di Milano si impegna a trovare soluzioni sostenibili, partendo…
L’emergenza climatica sempre più imperante ha avuto un impatto non trascurabile sull’ambiente montano. Il CAI di Milano si impegna a trovare soluzioni sostenibili, partendo…
Il Club Alpino Italiano nel corso del suo 101° congresso si è interrogato sul futuro delle montagne, su quali siano gli interventi più urgenti…
1905 – 1997, neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, co-fondatore dell’analisi esistenziale e della logoterapia; alpinista. I suoi 32 libri sono stati tradotti in 28…
Le montagne esistono perché noi possiamo scalarle, possiamo camminarci, possiamo sciarci? Ha senso, in un ecosistema così fragile, perseguire un modello di sviluppo fondato…
a cura di Artesulcammino (trekking e visite culturali dal 2005 per conoscere arte e territori) Sostenibile, green, eco friendly… parole che si sprecano anche…
di Enrico Camanni Nei saldi di fine anno il ministero del Turismo ha assegnato 152 milioni di euro alla montagna, così suddivisi: 148 milioni…
Queste esperienze profondissime, che Cognetti ha sintetizzato magistralmente, appartengono all’uomo che deve ancora nascere. Non importa a quale fede apparterrà. Rispettiamo il passato, ma…
In tempi in cui la stampa si occupa solo di tragedie o di polemiche, è il momento di dare spessore alla storia della nostra…
di Toni Farina P.S. – Pre Scriptum: «Che c’entra la Montagna Sacra con i limiti di velocità?» qualcuno si starà chiedendo. C’entra, eccome: perché…
Alla scoperta romantica della montagna, e in generale della natura selvaggia, segue nella cultura europea l’espressione della bellezza in arte e letteratura. Anche la…