Il borgo selvaggio
bydi Bruno Telleschi Il «natio borgo selvaggio» da cui Giacomo Leopardi vuole fuggire (Le ricordanze 30) diventa in Fabienne Agliardi il «borgo senza voce…
di Bruno Telleschi Il «natio borgo selvaggio» da cui Giacomo Leopardi vuole fuggire (Le ricordanze 30) diventa in Fabienne Agliardi il «borgo senza voce…
Nel suo Paesaggio civile la nota studiosa Serenella Iovino indaga, attraverso la “lettura” di alcuni luoghi archetipici, il rapporto fra la natura dei territori…
Alla scoperta romantica della montagna, e in generale della natura selvaggia, segue nella cultura europea l’espressione della bellezza in arte e letteratura. Anche la…
(origini, rimozioni, significati) – Jaka Book, 2003di Pier Paolo Poggio Non è possibile comprendere i caratteri dell’attuale crisi dei rapporti tra l’uomo e l’ambiente…
Dolomiti di Brenta, volume 5presentazione dell’ultimo volume dell’opera Dolomiti di Brenta, di Francesco Cappellari (IdeaMontagna, Villa di Teolo, PD, luglio 2023, ISBN 979-12-80483-62-1, euro…
Nel weekend del 16 e 17 dicembre 2023, a Curno (BG) e a Milano è stato presentato con grande successo il libro ADAM the…
(presentazione di Adamo e l’Unicorno, di Antonio Bernard, Europa Edizioni, Roma 2023) di Alessandro Gogna Di sette racconti in 128 pagine è composto il…
Il nuovo libro di Enrico Camanni, Se non dovessi tornare. La vita bruciata di Gary Hemming alpinista fragile sonda e racconta in particolare gli…
Nel suo secondo libro, la denuncia di Giannandrea Mencini: questa volta nel mirino finiscono le monocolture intensive. Pesticidi e antibiotici (insidie alla nostra biodiversità)…
Presentazione di A piedi sotto il cielo di Lorenzo Berseziodi Carlo Crovella Sono in genere restio a parlare pubblicamente dei libri di conoscenti e…